FYM - Formazione, Coaching e Consulenza

FYM - Formazione, Coaching e Consulenza

FYM – Free Your Mind
FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA DI COACHING
FORMAZIONE ESPERIENZIALE

NUMERO VERDE 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl
Via Casilina, 379 - 00176 Roma (Italy)

Apri in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE  800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
  • SERVIZI
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE FORMATORI
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • FORMAZIONE FINANZIATA
    • FORMAZIONE ECM
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • TEST & QUIZ
    • LIBRI
    • VIDEO-CORSI
    • NEWSLETTER
    • WEBINAR
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
  • BLOG

Problem Solving organizzativo: morbidi con le persone e duri con i problemi!

martedì, 30 Ottobre 2018 da Piercarlo Romeo
  L’arte del Problem Solving nelle Organizzazioni   Nella nostra vasta esperienza come consulenti, formatori e coach, siamo entrati in contatto con troppe situazioni in cui le organizzazioni e i loro responsabili assumevano un atteggiamento e dei comportamenti poco strategici nei confronti delle problematiche dei singoli e dell’organizzazione stessa. Affrontare problemi organizzativi contempla sempre due
comunicazioneformazioneformazione aziendaleintelligenza relazionaleproblem solving
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

Il disastro del Ponte Morandi di Genova e il Crisis Management

domenica, 19 Agosto 2018 da Piercarlo Romeo
  Cosa non fare nel Crisis Management…   Chi di noi non ha seguito quanto accaduto in questa settimana sull’A10 a Genova? Un disastro che ha colpito nei cuori tutti gli italiani e che per questo motivo è stato seguitissimo sui giornali, nelle tv e sui social. Da esperti in comunicazione, oltre al grave accadimento,
comunicazionecomunicazione strategicacrisis managementformazioneproblem solvingrisk management
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
1 commento

Quanto è importante il Problem Solving nel Coaching

venerdì, 27 Aprile 2018 da Piercarlo Romeo
  Perché il problem solving nel Coaching è essenziale.   Il Coaching si distingue dalle altre relazioni d’aiuto per la sua dimensione performativa; per questo si concentra sugli obiettivi, le performance, i talenti e il potenziale (espressi e da esprimere). Il Coaching si occupa quindi solo di performance ed in particolare si focalizza su tre
coachingproblem solvingscuola coaching
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

I tre orientamenti (integrati) del Problem Solving

martedì, 05 Dicembre 2017 da Piercarlo Romeo
  Qual è la miglior metodologia di Problem Solving?   Forse non esiste una risposta a questa domanda. Ma possiamo dire quali sono le risposte che fino ad ora l’uomo ha dato alla ricerca di soluzioni efficaci a problemi apparentemente irrisolvibili. In questo viaggio noi abbiamo individuato principalmente 3 orientamenti: – metodologie PROBLEM oriented; –
coachingproblem solvingproblem solving strategicoscuola coaching
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

Kafka e la bambola

mercoledì, 28 Giugno 2017 da Piercarlo Romeo
Un anno prima della sua morte (1924), Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva sconsolata: aveva perduto la sua bambola preferita, Brigida. Kafka si offrì di aiutarla a cercarla e le diede appuntamento per il giorno seguente nello stesso posto.Incapace di trovare la bambola
comunicazionekafkaproblem solvingscrittura
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

L’arte del Problem Solving

lunedì, 13 Giugno 2016 da Piercarlo Romeo
problem-solving
Spesso si parla di problemi, e spesso si parla di soluzioni. E il web è pieno di soluzioni già pronte del tipo “come fare a…”. Ma siamo sicuri che la stessa soluzione possa essere applicata allo stesso problema in realtà diverse? Se due aziende hanno difficoltà nel gestire la motivazione del personale, la stessa soluzione può essere
coachingformazioneproblem solvingsoluzioni
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

Il cane, il leone e la scimmia

domenica, 13 Marzo 2016 da Piercarlo Romeo
il-cane-il-leone-la-scimmia
C’era una volta un uomo che si recò a caccia nella savana africana portando con sé il proprio cane. Quel giorno, durante la battuta, il cagnolino annoiato si mise a rincorrere una farfalla. Senza accorgersene, si allontanò dal gruppo dei cacciatori e si ritrovò da solo in mezzo alla savana. Ad un tratto scorse un
astuzialeadershipproblem solvingstorie formative
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
1 commento

Chiediti qual è il tuo errore più frequente

lunedì, 04 Gennaio 2016 da Piercarlo Romeo
errore
Come trasformare un errore in una risorsa reale. Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo.” – Niels Bohr – Partire da un errore? Sì, quest’anno, contrariamente a chi sostiene a spada tratta la logica del pensiero positivo fine a se stesso, per cui bisogna lavorare e pensare solo in
apprendimentoerroreformazionemotivazioneproblem solvingtentata soluzione
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

Gattino o scimmietta?

giovedì, 27 Marzo 2014 da Piercarlo Romeo
Qual è la differenza tra un cucciolo di gatto e un cucciolo di scimmia? Quando un gattino è in pericolo, disorientato o impaurito non fa altro che rannicchiarsi e iniziare a miagolare finché non arrivi la mamma a salvarlo. Se la mamma non arriva cosa fa? Miagola ancora più forte! La scimmietta, invece, ai primi
atteggiamento mentalecreativitàproblem solving
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti

Riunioni Efficaci

venerdì, 13 Dicembre 2013 da Piercarlo Romeo
Incontro moltissime aziende, e in molte mi trovo spesso a notare due situazioni: aziende malate di “riunite”; aziende malate di “anti-riunite“. Le aziende malate di “riunite” fanno riunioni in continuazione, per tutto, per ogni piccolezza. Queste aziende vivono nell’autoinganno che con le riunioni si risolvono i problemi. Molto spesso sono i capi che hanno questo
businessMeetingOrganizzazione Aziendaleproblem solvingRiunionitime management
Leggi di più
  • Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Iscriviti alla NEWSLETTER FYM

Newsletter FYM

Iscriviti alla NEWSLETTER FYM. Riceverai una email di benvenuto con in OMAGGIO un EBOOK sul LINGUAGGIO DEL CORPO.
*Campo obbligatorio
    Questa è una domanda obbligatoria
    Questa è una domanda obbligatoria
    Questa è una domanda obbligatoria
    Questa è una domanda obbligatoria
    Non inviare mai le password tramite Moduli Google.
Powered by
Moduli Google
Questo modulo è stato creato all'interno di FYM.
Segnala una violazione - Termini di servizio - Ulteriori termini
Richiedi accesso con autorizzazione alla modifica

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FREE YOUR MIND

FYM s.r.l.
Via Casilina, 379 - 000176 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Qualità Certificata
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Fai un reclamo

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • SOCIAL

FYM s.r.l. Via Casilina, 379 - 00176 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2018 All rights reserved.
AZIENDA CON SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO UNI EN ISO 9001:2015 - CERTIFICATO CSQA N. 42136
AZIENDA CON SISTEMA DI GESTIONE PER I SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 29990 - CERTIFICATO CSQA N. 42137
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM
Credit 3P Service

TORNA SU

Send this to a friend

Questo sito utilizza cookie tecnici (per garantirne il corretto funzionamento) e cookie di terze parti (anche profilanti)Ok, ho capitoMaggiori informazioni