L'arte del Problem Solving - FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
lunedì, 13 Giugno 2016 / Published in Blog

L’arte del Problem Solving

problem-solving
Spesso si parla di problemi, e spesso si parla di soluzioni.

E il web è pieno di soluzioni già pronte del tipo “come fare a…”.

Ma siamo sicuri che la stessa soluzione possa essere applicata allo stesso problema in realtà diverse?

Se due aziende hanno difficoltà nel gestire la motivazione del personale, la stessa soluzione può essere efficace per entrambe?

Se due persone hanno difficoltà relazionali, siamo sicuri che un’unica soluzione possa essere efficace in tutti e due i casi?

Per questo la prima caratteristica di un PROBLEM SOLVING efficace è che sia personalizzato e calato nella situazione specifica.

L’altro aspetto che bisogna considerare sono i due atteggiamenti predominanti nel problem solving.

Da una parte ci sono scuole che sono PROBLEM ORIENTED, che fanno un’attenta analisi della situazione alla ricerca delle “cause” del problema, in una logica lineare consequenziale. La risposta a questa “analisi” individua la “malattia” cui si fa seguire il rimedio. Ma siamo sicuri che la causa sia quella individuata? E siamo sicuri che sia una sola? Solitamente c’è un insieme di con-cause e di dinamiche che interagiscono e si influenzano l’una l’altra. Il rischio sarebbe quello di aggiustare una cosa rompendone un’altra.

Dall’altra parte ci sono le scuola che sono solo SOLUTION ORIENTED: non interessa la ricerca della causa a tal punto da tralasciare l’analisi sistemica del problema, per orientare tutte le proprie energie e risorse nella ricerca della soluzione. Funzionale? Efficace? Dipende. Questo approccio spesso non arriva a generare soluzioni profonde o efficaci nel tempo.

Ma per fortuna c’è una terza via: il PROBLEM SOLVING STRATEGICO ® (by Nardone Group), che utilizza tutti e due gli approcci, in un’ottica sistemica. Il principio di base è che non è il problema a rivelare la soluzione, ma è la soluzione che ci spiega il problema e il suo funzionamento. Possiamo dire di aver capito veramente un problema solo quando siamo riusciti a risolverlo.

“Se vuoi conoscere veramente qualcosa, prova a cambiarla.”
– Kurt Lewin –

Questo approccio, che è rigoroso ma flessibile, propone una sequenza ben prestabilita in cui nulla è lasciato al caso e che permette di affrontare il problema analizzandone il funzionamento (non le cause) e le relazioni sistemiche, per poi cercare soluzioni che possano essere efficaci e durature.

Questo modello di PROBLEM SOLVING, oltre ad essere efficace, è anche efficiente: riduce i tempi di intervento e di ricerca della soluzione in una logica paradossale del tipo “PARTIRE DOPO PER ARRIVARE PRIMA”. L’attenta analisi del problema e del suo funzionamento, con la ricerca delle Tentate Soluzioni e delle Eccezioni Positive, dà la sensazione di essere lenti nella ricerca della soluzione.

“Tutta la vita consiste nel risolvere problemi.”
– Karl Popper –

Il modello si può applicare al COACHING AZIENDALE e SPORTIVO, soprattutto nello “sblocco delle performance” (scarica l’ebook gratuito sul coaching) e alla CONSULENZA in fase di analisi dei bisogni e definizione della strategia d’intervento.

Per questo il PROBLEM SOLVING è uno strumento essenziale per Imprenditori, Manager, Dirigenti, Liberi Professionisti, Coach, Formatori, Consulenti, Insegnanti…

È una di quelle competenze trasversali (soft skills) sempre più richiesta e sempre più apprezzata, e che influenza anche la valorizzazione delle proprie competenze tecniche (hard skills).

Per questo il mio invito è ad approfondire il tema del PROBLEM SOLVING, attraverso corsi, libri, giochi e la quotidianità.

BUONE SOLUZIONI

PS: se vuoi iniziare a studiare il problem solving, leggi questo libro.

PPS: scopri il prossimo corso sull’ARTE DEL PROBLEM SOLVING

  • 18shares
  • 1
  • 16
  • 1
Tagged under: coaching, formazione, problem solving, soluzioni

2 Comments to “ L’arte del Problem Solving”

  1. Prevenire è meglio che curare... con il Problem Solving Strategico ® | Metadidattica.com says : Rispondi
    25 Luglio 2021 at 17:48

    […] L’arte del Problem Solving (articolo FYM) […]

  2. Se quest'anno hai incontrato almeno un problema a Scuola, leggi questo articolo! | Metadidattica.com says : Rispondi
    25 Luglio 2021 at 17:56

    […] quest’anno hai incontrato a Scuola anche un solo problema, ti consiglio vivamente di leggere l’ultimo articolo che il mio collega Piercarlo Romeo ha scritto per il blog di FYM: l’approccio che viene descritto è lo stesso che MetaDidattica ha adattato all’uso […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend