Perché un HR manager dovrebbe studiare coaching?
venerdì, 28 Agosto 2020
Il Coaching al servizio degli HR manager Certo, se pensi che “coaching” sia sinonimo di “motivazione”, la domanda del titolo per te suonerà stridula, sarcastica e quanto meno retorica, e ti porterà a rispondere che un HR manager dovrebbe occuparsi solo di cose serie. A queste condizioni non potremmo che darti ragione… Se
- Published in Blog
No Comments
Il coaching come consulenza di processo
sabato, 18 Gennaio 2020
Il Coaching è una consulenza di processo a supporto delle performance. Quando qualcuno ci chiede in cosa consiste un intervento di coaching, amiamo definire questo tipo di servizio professionale come una “consulenza di processo”. Il coach non eroga una consulenza tout court (se ti va di approfondire la differenza tra gli interventi di
- Published in Blog
Attenzione: non cercare soluzioni!
sabato, 20 Luglio 2019
Quando siamo di fronte ad un problema, scattiamo alla ricerca di buone soluzioni che ci consentano di sbrogliare la matassa: ragionevole, vero? Sì, ma solo per chi ignora i principi dei più avanzati modelli di problem solving. Ripetiamo quindi la domanda: è utile andare alla ricerca di soluzioni quando siamo alle prese con
- Published in Blog
Il saggio che si finge stolto: perché il nostro modello pone il coach in posizione one-down?
giovedì, 13 Giugno 2019
La posizione one-down è una delle caratteristiche peculiari del nostro modello di coaching: scopriamola insieme… “I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano a tutto quello che dicono.” Raimon Panikkar Una delle raccomandazioni che più spesso rivolgiamo ai nostri corsisti di Scuola Coaching è “agire come il saggio che si
- Published in Blog
3 tipologie di domande per una comunicazione elegante e strategica
sabato, 09 Febbraio 2019
Il potere delle domande efficaci ed eleganti Chiunque si sia mai interessato di comunicazione sa che le domande rivestono un ruolo cruciale in qualsiasi contesto: ci consentono di far emergere informazioni, orientare l’attenzione dei nostri interlocutori, stimolare in loro attenzione e partecipazione, manifestare o porre dubbi, aiutare la creazione di nuovi punti di vista,
- Published in Blog