Video-recensione: “Il potere del sonno” di Richard Wiseman
domenica, 09 Febbraio 2020
Questa settimana abbiamo una nuova recensione del bellissimo libro “Il potere del sonno” del prof. Richard Wiseman. Un libro utilissimo a chiunque, ma che troviamo ancor più utile per chi si occupa di performance e di apprendimento. Titolo del libro: Il potere del sonno Autore: Richard Wiseman Edizioni: Vallardi Link Amazon: https://amzn.to/2UCvbp2
Non ci sono commenti
Video-recensione: “Un piccolo passo può cambiarti la vita. Il metodo Kaizen”
martedì, 07 Gennaio 2020
Questa settimana diamo inizio ad una nuova rubrica: le video-recensioni dei libri. Partiamo col libro “Un piccolo passo può cambiarti la vita” del Dr. Robert Maurer. Un libro che spiega i principi del metodo Kaizen, con particolare attenzione alla strategia dei “piccoli passi”. Titolo del libro: Un piccolo passo può cambiarti la
Il problem solving non è crisis management!
venerdì, 13 Dicembre 2019
Quali sono le differenze tra il problem solving e il crisis management? In questo video Alberto argomenta quali sono le differenze sostanziali che esistono tra il problem solving e il crisis management. Una differenza apparentemente sottile… Scopri l’evento col Prof. Giorgio Nardone: www.fym.it/nardone/ Scopri il nostro corso sul Problem Solving: Scopri il nostro corso aziendale
Video intervista al prof. Di Stefano sulla Formazione In Cammino
sabato, 07 Dicembre 2019
Formazione In Cammino: cosa ne pensa un docente universitario di Psicologia della Formazione… Durante la nostra docenza sulla Formazione Esperienziale presso il “Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane” dell’Università di Palermo, proprio durante le attività on the road abbiamo intervistato il Prof. Giovanni Di Stefano, ricercatore universitario e docente di Psicologia della Formazione,
Tira-giacche e vampiri energetici? Smettiamola di crederci…
sabato, 30 Novembre 2019
Tira-giacche e vampiri energetici? Ma smettiamola… La formazione deve smettere di divulgare questi contenuti che riducono il potere e la responsabilità di chi ci crede… e noi dobbiamo smettere di credere a queste storielle disfunzionali! La formazione deve fornire strumenti per poter interagire con chiunque e per aumentare le nostre potenzialità, non i nostri limiti!