Condividi su FACEBOOK
Condividi su FACEBOOK
Condividi su LINKEDIN
Condividi su LINKEDIN
Condividi su WHATSAPP
Condividi su WHATSAPP
Condividi su TELEGRAM
Condividi su TELEGRAM
SEND MAIL
SEND MAIL
L'importanza di imparare a chiedere! - FYM formazione e coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Apri in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • LIVE & DIRETTE
    • AREA DIDATTICA
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
venerdì, 04 Gennaio 2013 / Pubblicato il Blog

Chiedere!

chiedere
 

L’importanza di imparare a chiedere.

Buon Anno Nuovo!
Questo è il primo post del 2013.

Anche se personalmente sono convinto che il tempo sia una illusione, una convenzione istituita dall’uomo nel tentativo di organizzare al meglio la propria vita, mi piace anche rispettare le tradizioni, porgere agli altri i miei auguri e soprattutto dar valore alle festività per due motivi: primo, per rispetto alle credenze e ai valori altrui; secondo perché un momento di riflessione, programmazione e rinnovamento è necessario ed importante.

Inizio questo nuovo anno con una riflessione che mi accompagna da molto tempo: per poter avere/ottenere uno dei primi passi da saper compiere è imparare a CHIEDERE!

Ricordo che da bambino non vedevo l’ora che arrivasse il 5 Gennaio. La Befana mi stava veramente simpatica… anche se avevo il vago sospetto che non esistesse. Ma nonostante i miei dubbi, perché non volgere questi ultimi comunque a mio vantaggio? Il dato di fatto, per me, era che comunque il 6 gennaio mattina qualcuno mi portava qualcosa, e se riuscivo ad ottenere quello che volevo, e nelle quantità che volevo, a me poco importava chi fosse veramente.

Lì, per la prima volta, mi confrontai con il CORAGGIO DI CHIEDERE.

Ricordo come fosse ieri, che quando avevo 6 anni, e mia sorella 4, decidemmo di OSARE, di CHIEDERE DI PIÙ. Anziché la solita calzetta, decidemmo di mettere sul caminetto di casa la calzamaglia con cui andavamo a sciare. Il pensiero era molto semplice, lineare e anche realista: se io metto la calzamaglia, che è più grande, la Befana per poterla riempire dovrà mettere più cose, più dolci, più soldi… e anche più carbone! Perché no?
In un mondo dove moltissimi hanno timore a chiedere, io volevo comunque osare. E così feci insieme a mia sorella.

Ricordo ancora la letterina della Befana (in cui ho riconosciuto la calligrafia di papino, a sostegno dei miei dubbi), in cui mi scriveva che secondo “lei” avevamo fatto i furbetti, e che per questo motivo ci aveva riempito una gamba di dolci, caramelle e soldi, mentre l’altra gamba di carbone! Eravamo comunque contenti e divertiti! In un modo o nell’altro, avevamo ottenuto di più! Scoprii che semplicemente chiedendo di più, ottieni di più… anche se non sempre ottieni ciò che vuoi.

Ora che mi occupo di Coaching, una delle cose che più osservo nelle persone è che molto spesso ottengono poco perché non sanno chiedere… o perché chiedono molto poco… soprattutto a sé stesse.

Nel nostro sistema interno noi attiviamo tante risorse in base a quanto chiediamo a noi stessi. Se chiediamo a noi stessi di non ammalarci, probabilmente ci limiteremo a qualche comportamento salutista saltuario. Ma se chiediamo a noi stessi di essere in forma, e siamo anche MOLTO SPECIFICI a tal proposito, sicuramente attingeremo a molte più risorse mentali, fisiche ed emotive.

Da notare che il nostro CHIEDERE prevedeva anche un OSARE, un AGIRE! Sì, perché la nostra richiesta, non era un semplice scrivere, o parlare con mamma sperando che lei potesse avvisare la “Befana”. Il nostro chiedere era insito in un’azione specifica: mettere sul caminetto la calzamaglia. La nostra richiesta, la nostra disponibilità e volontà a ricevere di più, si era espressa anche attraverso un comportamento concreto.

Ora la domanda importante è la seguente: “COSA VUOI OTTENERE di più in questo nuovo anno?”. E quale AZIONE concreta sei disposta/o a fare per chiedere di più a te stessa/o?
Vuoi dimagrire? Inizia portando ad un’associazione di raccolta cibi per senzatetto tutti i cibi ingrassanti che hai in casa. Vuoi guadagnare di più? Inizia rinnovando subito, adesso, il tuo curriculum, o chiamando quel contatto che potrebbe aprirti una porta in più…

L’importante è trasformare il tuo CHIEDERE in un’AZIONE concreta, reale, fatta con forza, convinzione e grinta!

Metti anche tu la tua “Befana” di fronte al fatto compiuto che tu per primo hai osato!

Prova!

Prova un 2013 diverso, prova un te stesso diverso, e soprattutto prova nuovi modi di chiedere e di aprirti ai doni dell’Universo!

Buon Anno Nuovo,
Buon te Stesso/a,
Buon Chiedere!

Piercarlo

  • 51shares
  • 0
  • 51
  • 0
Taggato in: chiedere, crescita personale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2022 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TORNA SU
Call Now Button
Send this to a friend