
Il Coaching è più di un semplice insieme di tecniche!
“La miglior tecnica è non aver alcuna tecnica”.
Bruce Lee
Oltre a parlare sempre di più di Coaching, si parla sempre più spesso anche di tecniche di Coaching.
Ma come abbiamo scritto nel nostro Ebook sul Coaching, questa disciplina non è un insieme di tecniche, come molti pensano.
Sono molti quelli che confondono il Coaching con un insieme di tecniche.
Così come sono tanti i coach che compongono delle creative “insalate” di tecniche: una tecnica sugli obiettivi, due tecniche di visualizzazione, due tecniche di auto-motivazione, et voilà il coaching è servito.
Ma non è così. Ogni tecnica deve essere inserita in un modello e un protocollo in modo che sia funzionale all’intervento.
“Se l’unica cosa che hai è un martello tratterai tutto come fosse un chiodo”.
Abraham Maslow
Ed ecco che molti coach, ad esempio, usano la visualizzazione come se fosse il loro unico martello, applicandola ad ogni performance e ad ogni situazione. Ma da sempre, i professionisti si distinguono per la loro ricchezza di strumenti e, soprattutto, per la loro capacità di decidere quale strumento applicare e quale momento del processo.
Per questo motivo, di ogni tecnica di Coaching bisogna conoscere quando applicarla, quando no (perché potrebbe generare effetti indesiderati), come lanciarla, quali sono i suoi obiettivi di ricerca e di intervento, e quali sono gli indicatori di efficacia e i risultati che solitamente sortisce.
A tal proposito, abbiamo deciso di regalarvi una delle nostre schede su una tecnica di coaching: LA LETTERA DI RABBIA.
Questo è secondo noi l’approccio che bisogna avere nello spiegare le tecniche, e noi come Scuola di Coaching ne sentiamo il dovere.
Per questo ci teniamo a mettervi in guarda dalle “insalate di tecniche di coaching” e di approcciare ad ogni tecnica con questo schema da noi consigliato:
– quando SI (quando è indicata);
– quando NO (quando è meglio non usarla);
– descrizione della tecnica;
– obiettivi di ricerca;
– obiettivi d’intervento;
– modalità di lancio della tecnica;
– indicatori di efficacia ed effetti solitamente attendibili.
Come esempio, ti consigliamo di scaricare la scheda tecnica della tecnica “LETTERA DI RABBIA”.

Buona lettura e buon Coaching!
Piercarlo