Cosa si intende per Tecnica di Coaching - FYM blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
sabato, 12 Gennaio 2019 / Published in Blog

Cosa si intende per “Tecnica di Coaching”?

tecnica-coaching     

Il Coaching è più di un semplice insieme di tecniche!

  

“La miglior tecnica è non aver alcuna tecnica”.

Bruce Lee

Oltre a parlare sempre di più di Coaching, si parla sempre più spesso anche di tecniche di Coaching.
Ma come abbiamo scritto nel nostro Ebook sul Coaching, questa disciplina non è un insieme di tecniche, come molti pensano.
Sono molti quelli che confondono il Coaching con un insieme di tecniche.

Così come sono tanti i coach che compongono delle creative “insalate” di tecniche: una tecnica sugli obiettivi, due tecniche di visualizzazione, due tecniche di auto-motivazione, et voilà il coaching è servito.
Ma non è così. Ogni tecnica deve essere inserita in un modello e un protocollo in modo che sia funzionale all’intervento.

“Se l’unica cosa che hai è un martello tratterai tutto come fosse un chiodo”.

Abraham Maslow

Ed ecco che molti coach, ad esempio, usano la visualizzazione come se fosse il loro unico martello, applicandola ad ogni performance e ad ogni situazione. Ma da sempre, i professionisti si distinguono per la loro ricchezza di strumenti e, soprattutto, per la loro capacità di decidere quale strumento applicare e quale momento del processo.

Per questo motivo, di ogni tecnica di Coaching bisogna conoscere quando applicarla, quando no (perché potrebbe generare effetti indesiderati), come lanciarla, quali sono i suoi obiettivi di ricerca e di intervento, e quali sono gli indicatori di efficacia e i risultati che solitamente sortisce.

A tal proposito, abbiamo deciso di regalarvi una delle nostre schede su una tecnica di coaching: LA LETTERA DI RABBIA.

Questo è secondo noi l’approccio che bisogna avere nello spiegare le tecniche, e noi come Scuola di Coaching ne sentiamo il dovere.

Per questo ci teniamo a mettervi in guarda dalle “insalate di tecniche di coaching” e di approcciare ad ogni tecnica con questo schema da noi consigliato:
– quando SI (quando è indicata);
– quando NO (quando è meglio non usarla);
– descrizione della tecnica;
– obiettivi di ricerca;
– obiettivi d’intervento;
– modalità di lancio della tecnica;
– indicatori di efficacia ed effetti solitamente attendibili.

Come esempio, ti consigliamo di scaricare la scheda tecnica della tecnica “LETTERA DI RABBIA”.

 
   Scarica la scheda della Tecnica di Coaching "LETTERA DI RABBIA"   

Buona lettura e buon Coaching!

  

Piercarlo

  

PS: scopri il corso “Tecniche di Coaching”


 
  • 14shares
  • 2
  • 12
  • 0
Tagged under: coaching, scuola coaching, tecnica, tecniche di coaching

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend