Differenze tra analogie e metafore
lunedì, 30 Gennaio 2023
Il potere delle immagini nella comunicazione per il cambiamento ; Nella comunicazione strategica abbiamo tre grandi strumenti, che se padroneggiati con maestria, seppur nella loro semplicità, aumentano notevolmente l’efficacia della nostra comunicazione interpersonale. Questi strumenti sono le domande, le parafrasi e il linguaggio analogico. In quest’ultima categoria troviamo molte tecniche/strumenti, come le analogie, gli
- Published in Blog
No Comments
Parlare IN pubblico, AL pubblico, COL pubblico e PER IL pubblico!
venerdì, 22 Settembre 2017
Siamo sicuri che basti saper parlare IN pubblico? Si parla spesso di Parlare IN Pubblico, ma secondo noi non basta. Questa formula di definizione fa perdere molto del valore che invece dovrebbe esserci nell’arte oratoria. Per parlare IN pubblico basta andare in qualsiasi piazza e parlare, anche se nessuno ci ascolta veramente. Basta
- Published in Blog
Errori da Evitare nel PARLARE in PUBBLICO
martedì, 04 Novembre 2014
Vuoi scoprire i principali errori da evitare nel parlare in pubblico? Vuoi migliorare l’Efficacia, l’Efficienza e l’Eleganza delle tue presentazioni? Vuoi diventare un Oratore Eccellente? Scarica l’EBOOK GRATUITO “GLI ERRORI DA EVITARE NEL PARLARE IN PUBBLICO”. Buona Lettura!
- Published in Blog
Presentarsi e presentare
domenica, 24 Novembre 2013
Imparare a parlare in pubblico presentando sé stessi, i propri argomenti e gli altri Molto spesso, durante i Corsi di Formazione sul metodo Public Speaker OSA+, riceviamo richiesta da parte dei professionisti presenti in aula di affinare il proprio modo di presentarsi e presentare la propria azienda/attività. Potrebbe sembrare scontato riuscire a parlare
- Published in Blog
Saper leggere
sabato, 16 Marzo 2013
Dal leggere per sé al leggere per gli altri! Adoro leggere. I libri sono dei veri e propri amici. Ma la vera amicizia, quando leggiamo, è con noi stessi, con quella parte curiosa di noi, con quella parte capace di fantasticare, di immedesimarsi, di apprendere. Quando leggiamo non siamo soli, perché siamo in
- Published in Blog
- 1
- 2