
Digital Learning Design
“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.”
– Proverbio Cinese –
Molti sostengono che non esiste l’insegnamento: esiste solo l’apprendimento.
Senza entrare in lunghe discussioni teoriche, noi siamo convinti che l’apprendimento è misura della qualità didattica e formativa, e per questo motivo ogni progetto di qualità deve partire dagli apprendimenti desiderati, cercando di “progettarli” in ogni dettaglio.
Un difficile esercizio di corresponsabilità didattica, dove ogni formatore punta a dare il massimo (insegnamento) partendo dal massimo che si vuole ottenere (apprendimento).
Il corso, parte integrante del nostro percorso di alta formazione per formatori digitali, si svolge in un’unica sessione on-line da 4 ore e punta a raggiungere i seguenti obiettivi didattici:
- conoscere le teorie di riferimento sull’apprendimento;
- imparare a progettare processi di apprendimento efficaci e funzionali;
- conoscere ed applicare gli strumenti di facilitazione dell’apprendimento.
Programma didattico:
- Obiettivi di Apprendimento
- Il ciclo di KOLB
- Stili di Apprendimento
- Le fasi dell’Apprendimento
- L’apprendimento “digitale”
- Progettare l’Apprendimento
- Progettare l’Apprendimento digitale
- Apprendimento Individuale
- Apprendimento Organizzativo
- Apprendimento Cooperativo
- ESERCITAZIONI PRATICHE
- Programma
- Obiettivi formativi
- Brochure del corso
- Metodologie didattiche
- Destinatari
- Garanzie di qualità
- Quote d'iscrizione
- Richiedi informazioni
- Obiettivi di Apprendimento
- Il ciclo di KOLB
- Stili di Apprendimento
- Le fasi dell’Apprendimento
- L'apprendimento "digitale"
- Progettare l’Apprendimento
- Progettare l'Apprendimento digitale
- Apprendimento Individuale
- Apprendimento Organizzativo
- Apprendimento Cooperativo
- ESERCITAZIONI PRATICHE
- Conoscere le teorie di riferimento sull’Apprendimento
- Imparare a progettare processi di apprendimento efficaci e funzionali
- Conoscere ed applicare gli strumenti di facilitazione dell’apprendimento
Brochure del corso

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHURE- live class sincrona via zoom
- formazione frontale on-line
- formazione interattiva on-line
- formazione esperienziale on-line
- esercitazioni pratiche e interattive
- formatori
- insegnanti
- formatori in formazione
- training manager
- hr manager
- Rifrequenza gratuita
- Decenti senior
- Numero chiuso (max 24 partecipanti)
Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al corso è di 200 € + iva 22% (totale 244 €)
La quota comprende:
-
Un modulo sincrono on-line da 4 ore
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Attestato di partecipazione
-
Rifrequenza gratuita del corso (in edizioni future)
Programma
- Obiettivi di Apprendimento
- Il ciclo di KOLB
- Stili di Apprendimento
- Le fasi dell’Apprendimento
- L'apprendimento "digitale"
- Progettare l’Apprendimento
- Progettare l'Apprendimento digitale
- Apprendimento Individuale
- Apprendimento Organizzativo
- Apprendimento Cooperativo
- ESERCITAZIONI PRATICHE
Obiettivi formativi
- Conoscere le teorie di riferimento sull’Apprendimento
- Imparare a progettare processi di apprendimento efficaci e funzionali
- Conoscere ed applicare gli strumenti di facilitazione dell’apprendimento
Brochure del corso
Scarica la brochure

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHUREMetodologie didattiche
- live class sincrona via zoom
- formazione frontale on-line
- formazione interattiva on-line
- formazione esperienziale on-line
- esercitazioni pratiche e interattive
Destinatari
- formatori
- insegnanti
- formatori in formazione
- training manager
- hr manager
Garanzie di qualità
- Rifrequenza gratuita
- Decenti senior
- Numero chiuso (max 24 partecipanti)
Quote d'iscrizione
Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al corso è di 200 € + iva 22% (totale 244 €)
La quota comprende:
-
Un modulo sincrono on-line da 4 ore
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Attestato di partecipazione
-
Rifrequenza gratuita del corso (in edizioni future)