
Ipnosi e Respiro
RESPIRO
Il respiro è uno degli strumenti più importanti per lo sviluppo delle prestazioni, fisiche e mentali, in ambito sportivo.
Respirare è un’attività semplice e naturale, ma spessissimo è sottovalutata e trascurata in relazione al suo potenziale.
Nel coaching sportivo il respiro è uno strumento che permette di sviluppare equilibrio mentale ed emotivo, centratura e focus.
“Un essere umano è solo respiro e ombra.”
Sofocle
IPNOSI da PERFORMANCE, IMAGERY ed AUTOIPNOSI
L’ipnosi permette di lavorare su molti aspetti della performance, dal rilassamento al miglioramento dell’autoregolazione emotiva, dallo sviluppo del senso di autoefficacia fino alle tecniche più avanzate di allenamento ideomotorio, che supportano gli atleti anche nei momenti più difficili, come in caso di infortunio.
Durante il corso esploreremo le principali tecniche di ipnosi per la performance e il loro utilizzo nel mental coaching.
“L’ipnosi non esiste, tutto è ipnosi.”
Milton H. Erickson
In due giorni di corso esploreremo gli affascinanti mondi del respiro, dell’ipnosi da performance e dell’imagery e le applicazioni pratiche nel coaching sportivo, sperimentando in prima persona con esercizi pratici e su casi reali.
Lavoreremo anche sugli intrecci tra le varie metodologie, in modo da poter affrontare diversi casi di sblocco, sostegno e sviluppo dell’alta prestazione sportiva.
“Per ogni individuo lo sport è
una possibile fonte di miglioramento interiore”Pierre de Coubertin
- Programma
- Obiettivi formativi
- Brochure del corso
- Destinatari
- Garanzie di qualità
- Quote d'iscrizione
- RESPIRO: tradizione e scienza moderna
- QI GONG: l’arte del respiro cinese
- Il respiro “quadrato”
- Il respiro “circolare”
- L’uso del respiro nel Coaching Sportivo
- Caccia al feedback a 360°
- Esercitazioni di respiro
- IPNOSI: storia e fondamenti
- Suggestione, stati alterati e stati alternativi
- Tecniche di induzione ipnotica
- Ipnosi Ericksoniana
- Ipnosi conversazionale e senza trance
- Imagery e tecniche di visualizzazione
- Esercitazioni di ipnosi e autoipnosi
- Conoscere e praticare le tecniche di respirazione da usare per l'alta prestazione
- Conoscere e praticare le tecniche di imagery da usare per l'alta prestazione
- Conoscere e praticare le tecniche di ipnosi da usare per l'alta prestazione
Brochure del corso

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHURE- Coach professionisti
- Coach in formazione
- Atleti professionisti
- Performer professionisti
- Allenatori
- Personal trainer
- Rifrequenza gratuita
Programma
- RESPIRO: tradizione e scienza moderna
- QI GONG: l’arte del respiro cinese
- Il respiro “quadrato”
- Il respiro “circolare”
- L’uso del respiro nel Coaching Sportivo
- Caccia al feedback a 360°
- Esercitazioni di respiro
- IPNOSI: storia e fondamenti
- Suggestione, stati alterati e stati alternativi
- Tecniche di induzione ipnotica
- Ipnosi Ericksoniana
- Ipnosi conversazionale e senza trance
- Imagery e tecniche di visualizzazione
- Esercitazioni di ipnosi e autoipnosi
Obiettivi formativi
- Conoscere e praticare le tecniche di respirazione da usare per l'alta prestazione
- Conoscere e praticare le tecniche di imagery da usare per l'alta prestazione
- Conoscere e praticare le tecniche di ipnosi da usare per l'alta prestazione
Brochure del corso
Scarica la brochure

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHUREDestinatari
- Coach professionisti
- Coach in formazione
- Atleti professionisti
- Performer professionisti
- Allenatori
- Personal trainer
Garanzie di qualità
- Rifrequenza gratuita