Condividi su FACEBOOK
Condividi su FACEBOOK
Condividi su LINKEDIN
Condividi su LINKEDIN
Condividi su WHATSAPP
Condividi su WHATSAPP
Condividi su TELEGRAM
Condividi su TELEGRAM
SEND MAIL
SEND MAIL
Scuola di Coaching Esperienziale (Roma e Bologna) - FYM

SCUOLA COACHING

Servizi

FORMIAMO COACH PROFESSIONISTI QUALIFICATI

La prima ed unica Scuola di Coaching che svolge oltre 300 ore l'anno di pratica di coaching su casi reali interi e che permette la rifrequenza a vita della formazione 

 

Percorso riconosciuto da AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti, ai sensi della Legge 4/2013.

 

La nostra DEFINIZIONE di COACHING

Il Coaching è un servizio professionale (formale o informale), basato su un rapporto di partnership che si esprime in una consulenza di processo altamente personalizzata (uno ad uno o uno a pochi), in cui il coach, attraverso l’uso etico e responsabile di strumenti dialogici ed esperienziali, supporta i clienti (coachee) - individui ed organizzazioni - nell’espressione dei propri talenti, nel raggiungimento dei propri obiettivi, nella valorizzazione del proprio potenziale e nello sblocco, nel sostegno e nello sviluppo delle proprie prestazioni e performance, professionali e sportive (e in alcuni casi personali).

 

Dal 2013, nel rispetto della legge 4/2013, formiamo COACH PROFESSIONISTI QUALIFICATI, con un percorso tra i più strutturati e professionalizzanti ad oggi presente sul mercato italiano ed europeo: 80 ore di alta formazione per il percorso di primo livello (con rifrequenza gratuita a vita) a cui bisogna aggiungere i laboratori di pratica su casi reali (fino a 240 ore in un anno), la supervisione ai propri casi reali assegnati da noi (minimo 3), il tutoraggio e lo studio.

 

La SCUOLA DI COACHING FYM si rivolge a chi vuole diventare un COACH PROFESSIONISTA, con particolare attenzione agli indirizzi BUSINESS e SPORT, o a chi vuole acquisire le competenze di Coaching per poi applicarle nella propria area di attività: Manager, Imprenditori, Dirigenti, Allenatori, Docenti, etc...

I nostri CORSI DI COACHING sono sono selettivi in ingresso, in itinere e al momento del conseguimento della qualifica e vogliono rappresentare un'eccellenza italiana nel mondo del Coaching.

 

In cosa ci differenziamo?

  1. Il modello di Coaching è validato e sperimentato su migliaia di casi

  2. Puoi rifrequentare i corsi della Scuola Coaching tutte le volte che vuoi

  3. Puoi accedere a tutte le video-registrazioni di tutte le edizioni dei corsi

  4. Siamo i primi (e ancora gli unici in tutta Europa) a svolgere pratica su circa 50 casi reali interi ogni anno, per un totale di oltre 300 ore di pratica di Coaching su casi reali

 

Siamo una società con tre certificazioni di qualità:

  • UNI EN ISO 9001:2015 EA37 (settore Formazione);

  • UNI ISO 21001:2019 per i servizi di Formazione;

  • UNI 11601:2015 per i servizi di Coaching.

Il COACHING in Italia: legge 4/2013 e opportunità

La professione di COACH è stata riconosciuta dalla Legge 4/2013 del 4.2.2013. Secondo la legge italiana è quindi possibile esercitare regolarmente la professione di COACH, con regolare partita iva.

Questo riconoscimento dà la possibilità di poter esercitare la libera professione e di essere riconosciuti come liberi professionisti su tutto il territorio della Comunità Europea.

La figura del COACH PROFESSIONISTA è sempre più riconosciuta, soprattutto in ambito aziendale e sportivo. I dati di mercato vedono l'attività del Coaching tra quelle in maggiore sviluppo e diffusione. Diventare Coach oggi può rappresentare una grande opportunità, personale e professionale, anche per chi già lavora, aggiungendo al proprio curriculum la qualifica di Coach e le competenze di coaching, sempre più ricercate nel mondo del lavoro.

Per la legge italiana chiunque voglia può diventare un Coach Professionista Qualificato. Ogni scuola ha le sue condizioni di ammissione e di riconoscimento dell’attestazione di qualifica professionale, così come ogni associazione di categoria regolamenta il riconoscimento e il mantenimento annuale della qualifica di Coach Professionista. La nostra Scuola è altamente selettiva, prima, durante e dopo il percorso di formazione da Coach Professionista.

L’attestazione di qualifica della nostra Scuola permette di iscriversi ad AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti (inserita negli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico tra le associazioni che possono rilasciare l'attestato di qualità dei servizi) e di poter esercitare la libera professione di Coach ai sensi della Legge 4/2013. L'attestazione di qualifica da Coach Professionista e l'iscrizione ad AICP tutelano il coach professionista e i suoi clienti/utenti come previsto dagli obblighi di legge imposti alle associazioni.

VIDEO informativi sulla SCUOLA COACHING FYM

Cos'è e cosa non è il Coaching (secondo noi)

10 cose che non troverai nella nostra Scuola Coaching

I numeri della nostra SCUOLA di COACHING

oltre 80 ore di formazione

12 mesi di accesso ai Coaching Lab

300 ore di pratica su casi reali interi

formazione On The Road

Rifrequenza gratuita dei corsi della Scuola

Supervisione a 4 casi propri (reali)

oltre 300 pagine di materiali didattici

1 tutor personale di percorso

PERCHÉ SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA DI COACHING

La direzione didattica della Scuola Coaching e le docenze sono affidate ad Alberto De Panfilis, Federica Valente e Piercarlo Romeo, Senior Trainer e Docenti della Business School del SOLE ORE. Presso la Business School, insegnano Team Building e Team Working On The Road, Formazione Esperienziale, Coaching e Negoziazione.

La Scuola di Coaching FYM è stata la prima, ed è ancora l'unica livello europeo, a prevedere la pratica obbligatoria su casi reali di coaching, con clienti veri. La pratica laboratoriale si svolge tre volte a settimana per un totale di 300 ore l'anno e circa 50 casi reali. Nei laboratori vengono condotti casi reali dai docenti e dagli studenti con feedback e supervisione. I laboratori ci differenziano perché i casi reali sono la vera merce "rara" del Coaching. Ogni corsista della Scuola deve partecipare ad almeno 80 ore laboratoriali (su 300) e deve condurre con supervisione almeno 4 casi reali assegnati da noi. Inoltre gli studenti della Scuola hanno accesso alle video-registrazioni dei Lab dei 12 mesi di accesso previsti dal percorso.

La Scuola di Coaching FYM punta ad una formazione di alta qualità, e per questo abbiamo deciso di limitare l'accesso ai corsi "core" della Scuola, con un massimo di 28 partecipanti. Questa scelta garantisce alta qualità didattica, alta interazione con i docenti e personalizzazione della formazione e della didattica.

FYM crede nell'importanza del pluralismo didattico. Per questo motivo il 60% delle ore di formazione d'aula, outdoor e on the road sono erogate con la formula "twin trainers": almeno due docenti in co-docenza. Questo, oltre a garantire una maggior ricchezza di punti di vista ed esperienze, garantisce un rapporto docenti/studenti al di sotto di 1 a 15, aumentando notevolmente la qualità didattica.

Ogni iscritto alla Scuola di Coaching FYM, oltre ad avere un docente di riferimento a supporto dell'intero percorso, avrà un tutor personale che lo segue negli studi, nelle esercitazioni, negli approfondimenti e nella preparazione degli esami. Il Coaching è un'attività in cui bisogna imparare a seguire gli altri, per questo amiamo seguire i nostri corsisti.

La Scuola di Coaching Esperienziale FYM rilascia un'attestazione di qualifica che, con le sue 100 ore minime di formazione e 20 ore di pratica laboratoriale di coaching (video-registrate), permette di iscriversi ad AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti.
L'attestazione permette di esercitare la libera professione di Coach ai sensi della legge 4/2013.

Sappiamo che la nostra Scuola di Coaching è strutturata e che richiede, mediamente, 6-12 mesi di impegno, tra frequenza, studio, pratica ed esami. Per questo motivo abbiamo deciso di dare la possibilità di accesso all'intero percorso di Scuola in qualsiasi momento, anche dopo uno o più corsi. In questo modo puoi "assaggiare" la nostra qualità didattica e i nostri contenuti frequentando uno solo o più corsi della Scuola, senza aver l'impegno dell'intero percorso. Quando vorrai impegnarti per l'intera Scuola, ciò che hai versato e che hai frequentato verrà scalato dal totale di Scuola Coaching.

Siamo la prima società in Europa ad aver ideato il concetto di Coaching IN CAMMINO. Solo con noi puoi specializzarti in questa innovativa modalità di erogare i servizi di business e sport coaching.

In tutti i nostri corsi, e di conseguenza in tutta la Scuola di Coaching, è compresa la rifrequenza gratuita. Questo ti permette di mantenerti in aggiornamento continuo, di ripassare e di mantenerti in contatto con la Scuola e con i colleghi Coach.

Nella nostra Scuola non troverai motivatori. Da noi non si balla, non si urla, non si batte il 5 ogni 5 minuti e non si vedono scene da villaggio turistico. Amiamo il divertimento, e per questo motivo la didattica è leggera, scherzosa e piena di umorismo, ma non per questo trasformiamo le aule in discoteche, in palestre o cabaret. Da noi trovi didattica e pratica di Coaching e con casi reali.
Non troverai esercitazioni estreme: non ci lanciamo dai ponti e non camminiamo sui carboni ardenti (cosa che non dovrai mai fare nella vita). Abbiamo deciso di fare scelte diverse, verso qualcosa di pratico: ad esempio svolgiamo la Formazione in Cammino, lavorando sulla performance di medio-lungo periodo attraverso un’attività accessibile a chiunque sia in salute.
Non troverai carenze di informazioni: comunichiamo tutto sui nostri corsi, bibliografie, modelli di riferimento, costi, date, docenti...
Non troverai docenti e trainer vestiti uguali, con magliette, loghi, toppe, felponi, medaglie, coppe e cappellini e cartelloni autocelebrativi.
Non troverai neanche “docenti assenti”, che mantengono continuamente le distanze. Anzi, solitamente pranziamo tutti insieme (e non solo durante la formazione in cammino), rispondiamo alle email e alle chiamate e ti supportiamo nella pratica e nella supervisione.
Non troverai persone che credono di conoscere la verità, di conoscere “segreti” oscuri, e convinti di poter risolvere tutto. Ma troverai professionisti appassionati al Coaching e alla Formazione. Non troverai corsi affollati (siamo a numero chiuso) e non troverai docenti ritardatari che iniziano i corsi un’ora dopo.
Ma troverai docenti che praticano Coaching professionalmente e professionisticamente da anni, che ti chiederanno di studiare, di praticare e che pretenderanno molto da te, così come da loro stessi.

PERCORSO e VALORE della SCUOLA COACHING FYM

 


 

Guarda le video-testimonianze sulla nostra Scuola di Coaching Strategico Esperienziale

 

 

Filomena Defelice
Filomena Defelice
27/10/2023
Tornata da poco dal Cammino di 50 km, Velletri-Roma, convinta che ne avrei percorsi a malapena la metà. E invece…..ho incontrato alla stazione di Velletri dei compagni di viaggio unici con i quali, non solo ho condiviso un pezzo di strada insieme, ma tanto altro..storie, emozioni, sensazioni, equilibri e consapevolezze. Insieme a Fym, che nn è solo e semplicemente una scuola di Coaching, non ho raggiunto solo il mio traguardo personale di 50 km ed il mio equilibrio in cammino ma molto altro. Fym è una realtà, come poche, piena di professionisti validi e competenti, corsisti compresi, dove la pratica ed il Coaching si imparano sul campo prima che nei libri. In Fym non si studia semplicemente il Coaching perché in Fym si fa Coaching.
Marcella Betti
Marcella Betti
26/10/2023
Coaching in cammino: Nel silenzio di casa la mente sta rielaborando contenuti, emozioni, dialoghi e incontri. Un'opportunità imeperdibile che non ha fatto altro che confermare quanto sia importante e potente la forza dell'essere gruppo e quanto sia efficace la formazione in cammino.
Germana ines Griffo
Germana ines Griffo
24/10/2023
Mentre ti confronti e ti eserciti impari e acquisisci gradualmente nuove competenze e, ad un certo punto, ti giri indietro e ti rendi conto di quanta strada hai già percorso. Te ne accorgi perché ti senti migliorato e pronto a mettere in campo le nuove skills acquisite. Un'area fondamentale in cui mi ritengo estremamente migliorata è quella della comunicazione, base e principio di tutte le altre che, sicuramente, faranno parte del mio bagaglio da coach. Ringrazio Piercarlo Romeo, Alberto De Panfilis, tutto lo splendido team della scuola FYM e i miei colleghi studenti per tutto ciò che ho imparato di nuovo e potenziato durante questo meraviglioso anno e uno speciale "grazie" va al mio tutor, coach Angelo Blanco e alla coach Monica Ruocco che mi guidano e stimolano continuamente con i loro preziosi feedback che sono, per me, fonte di miglioramento continuo.
Daniela Bettega
Daniela Bettega
23/10/2023
La scuola Fym srl è sorprendente. Ho frequentato la scuola di coaching e mi ha arricchito molto. I corsi sono svolti on line ed è prevista la rifrequenza; il materiale didattico è ben organizzato ed aggiornato; offrono molti strumenti di studio e di supporto per l'avvio dell'attività (per chi desidera esercitare la professione di coach); lo staff è paziente e disponibile. Il cavallo di battaglia sono i molteplici laboratori pratici di sessioni. Sono casi reali di coaching e soprattutto c'è la supervisione e feedback. Nelle mie passate esperienze in altre scuole, è sempre mancata la pratica e la supervisione da parte del formatore. Fym srl invece accompagna, ascolta e supporta tutti corsisti.
Silvia Pierini
Silvia Pierini
23/10/2023
Un percorso formativo iniziato un anno fa e caratterizzato da impegno reciproco, professionalità e soddisfazione....quest'ultimo fine settimana mi ha ulteriormente sorpreso con l'intensità e la ricchezza dell'esperienza dell'Equilibrio Emotivo in cammino...ancor più convinta della scelta fatta e dell'importanza ed intensità della "rete che si crea...grazie a FYM e ai miei preziosi compagni di viaggio!
Simonetta Pani
Simonetta Pani
16/10/2023
Dopo una ricerca lunga mesi ho finalmente trovato la FYM. Avevo già frequentato un'altra scuola di formazione in coaching che mi aveva fornito una conoscenza sommaria e volevo un di più. Ciò che più mi ha colpito della FYM è stata la precisione con cui viene gestito il loro programma di formazione. Tutto è organizzato in modo impeccabile, e questo si riflette nella qualità dell'istruzione che gli allievi ricevono. In particolare, la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni tenute su Zoom è un grande vantaggio. Questo permette agli studenti di rivedere e consolidare la propria comprensione del materiale, il che è fondamentale per la formazione in una professione come il coaching. Non posso che elogiare la gentilezza e la disponibilità dei tutor e dei formatori. Si impegnano appieno per assicurare che gli studenti comprendano e padroneggino i concetti del coaching. Questo atteggiamento accogliente crea un ambiente di apprendimento favorevole, stimolante e quasi familiare. Un altro aspetto che mi ha entusiasmato è la fornitura di proforma per la modulistica necessaria all'avvio della professione di coach. Questo dimostra che la FYM si preoccupa realmente del futuro professionale dei propri studenti e fornisce loro le risorse necessarie per avere successo nel settore. Ciò che rende la FYM davvero unica è l'attenzione al feedback. Indipendentemente dal ruolo di formatore, coach o tutor, c'è una chiara volontà di ricevere feedback dagli studenti al fine di migliorare costantemente l'esperienza di apprendimento nella scuola. Questo dimostra un impegno genuino per l'eccellenza educativa. Infine, il fatto che la FYM offra laboratori di pratica supervisionata su percorsi di coaching completi con clienti veri è un grande punto di forza. Questa opportunità di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato in un ambiente controllato è inestimabile per la crescita come coach. In conclusione, per mia esperienza, la scuola FYM offre un programma eccezionale, caratterizzato dalla precisione, dalla disponibilità dei docenti, dalla fornitura di risorse pratiche e dalla dedizione all'innovazione e al miglioramento continuo. La consiglio vivamente a chiunque desideri intraprendere una carriera nel campo del coaching. È davvero un investimento in se stessi che vale ogni stella assegnata.
Sabrina Maffei
Sabrina Maffei
12/07/2023
Ho impiegato mesi a trovare una scuola coaching che facesse per me e Fym è stata la scelta migliore che potessi fare. Ho trovato molta competenza, professionalità e disponibilità. La scuola ti da l'opportunità di metterti in gioco in prima persona grazie alla pratica sui casi reali che si fa nei laboratori e questo mi ha permesso di consolidare gli apprendimenti acquisiti durante le lezioni teoriche. Il costante confronto con docenti e studenti è un ulteriore arricchimento in termini di sviluppo professionale. Tutto questo si traduce in un percorso formativo altamente qualificante.
massimo centanni (Max65francia)
massimo centanni (Max65francia)
12/07/2023
Quando scegli un percorso formativo e di conseguenza una Scuola, lo fai cercando competenza, professionalità, flessibilità nel seguire il percorso, possibilità di rifrequentare i moduli e, se necessario, proseguire la tua formazione con corsi sempre più specialistici. Non ultimo poterti esercitare in un ambiente protetto (laboratorio) dove puoi sbagliare e dagli errori migliorare le tue capacità. Tutto questo l'ho trovato in FYM !!!
Cristina Rubbo
Cristina Rubbo
06/06/2023
A gennaio ho iniziato a frequentare la scuola di coaching e, da subito, mi sono trovata immersa in un mondo di professionalità e serietà di altissimo livello, capace di far vivere una profonda e creativa esperienza di apprendimento e anche di cambiamento. L’approccio strategico mi permette di portarmi a casa, già dalle prime lezioni, insegnamenti e strumenti innovativi da applicare al mio lavoro e alla mia quotidianità. I laboratori di coaching sono occasioni uniche di apprendimento, dove vedere e sperimentare concretamente quanto imparato in teoria. Che dire poi della community Fym degli studenti della scuola: ha un valore immenso e rappresenta la bellissima ciliegina sulla torta!

Compila il seguente modulo e riceverai la brochure di presentazione della nostra Scuola Coaching, completa di programma didattico, requisiti di ammissione, quote d'iscrizione e modalità di svolgimento del percorso formativo.

 

Scarica gratuitamente
l'EBOOK sul COACHING

Scopri l'arte del Coaching

RICHIEDI INFORMAZIONI SULLA SCUOLA COACHING

Chiamaci al NUMERO VERDE GRATUITO

800.14.87.37

TORNA SU
Call Now Button
Send this to a friend