
SPORT Coaching Strategico
Il Coaching per performare nello Sport
“Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla.”
Pierre de Coubertin
Il Coaching nasce in ambito sportivo, e in questo ambiente trova la sua più naturale applicazione, proprio perché tutto lo sport è focalizzato sui concetti chiave del Coaching: PERFORMANCE, OBIETTIVI, TALENTI e POTENZIALE.
Ma nello sport esistono molti tipi di performance: atletica, tecnica, tattico-strategica, mentale, emotiva e relazionale, con le declinazioni individuali e di squadra.
Per far distinzione tra tutti questi tipi di Performance, molti parlano di Mental Coaching Sportivo, anche se in realtà sarebbe più corretto parlare di PERFORMANCE Coaching Sportivo.
Il percorso prevede 30 ore di alta formazione sul Mental Coaching Sportivo ad indirizzo Strategico, con particolare attenzione ai 3 fattori di competenza del coaching: MENTALE, EMOTIVO e RELAZIONALE.
Il percorso di formazione sullo Sport Coaching Strategico si concentra su tre aspetti:
- i protocolli di intervento (quindi la sequenza logica) del coaching strategico applicati all’alta prestazione sportiva;
- le tecniche di coaching strategico a supporto dello sblocco, del sostegno e dello sviluppo dell’alta prestazione sportiva;
- gli stratagemmi, creativi e controintuitivi, per supportare i propri interventi di coaching sportivo e massimizzarne efficacia, efficienza ed eleganza.
Durante il corso si apprenderanno strumenti pratici e concreti, messi in nero su bianco e affiancati da casi ed esperienze reali.
Di ogni tecnica di sport coaching verrà fornita una scheda tecnico-descrittiva che ne facilita la comprensione, l’apprendimento e l’applicazione.
L’obiettivo del corso è specializzarsi nell’applicazione del Coaching Strategico ai contesti sportivi, professionistici e dilettantistici, di squadra e individuali, agonistici e non.
“La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni.”
Rafael Nadal
- Programma
- Obiettivi formativi
- Brochure del corso
- Metodologie didattiche
- Modelli di riferimento
- Bibliografia
- Video informativi
- Garanzie di qualità
- Altre informazioni
- Quote d'iscrizione
- Richiedi informazioni
Programma Tecnico-Didattico del Corso . .
-
Le 6 aree della prestazione sportiva
-
Sblocco, Sostegno e Sviluppo della Performance
-
Sport Performance Map (esclusiva FYM)
-
I protocolli di intervento (flessibili ma rigorosi)
-
Le 4 fasi e le variabili di percorso
-
Performance Mentale
-
Performance Emotiva
-
Performance Relazionale
-
Il Diario di Sport Coaching
-
50 Stratagemmi di Sport Coaching
-
Relazione Coach / Atleta
-
Relazione Coach / Squadra
-
Tecniche di Sblocco della Performance
-
Tecniche di Sviluppo della Performance
-
Peak Performance
-
Endurance Performance
-
Tecniche Pre-Gara
-
Tecniche Pro-Gara
-
Tecniche Post-Gara
-
Casi di Coaching Sportivo
-
Esercitazioni pratiche
Obiettivi Formativi . .
-
Apprendere i protocolli di SPORT Coaching Strategico
. -
Apprendere 50 stratagemmi di SPORT Coaching Strategico
. -
Apprendere le tecniche dello SPORT Coaching Strategico
. -
Conoscere le dinamiche della Performance Sportiva
. -
Imparare a proporsi come Coach Sportivo Professionista
. -
Conoscere casi reali e concreti di Sport Coaching
Brochure del corso

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHUREIl corso, in perfetta formula "blended", prevede l'uso integrato di varie metodologie di didattiche:
.-
Sessioni di formazione frontale (con slide)
-
Esercitazioni Esperienziali
-
Esercitazioni Interattive.
-
Esercitazioni di Gruppo.
-
History Case.
-
Esercitazioni Video.
-
Analisi Video
Modelli di riferimento del corso: . .
. . .-
Pragmatica della Comunicazione Umana (Scuola di Palo Alto)
-
Mod. di Comunicazione Strategica del Prof. Giorgio Nardone.
-
Mod. di Problem Solving del Prof. Giorgio Nardone
-
Mod. di Coaching del Prof. Prof. Giorgio Nardone
-
Modello di Intelligenza Agonistica del Prof. Vercelli
-
Modello di Intelligenza Emotiva (Goleman)
-
Modello di Equilibrio Emotivo (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Performance (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Influenze (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Relazioni (FYM)
Bibliografia: . .
. . .-
Giuseppe Vercelli - VINCERE CON LA MENTE
. -
Giuseppe Vercelli - L'INTELLIGENZA AGONISTICA
. -
Jim Afremow - MENTE DA CAMPIONE
. -
Nardone, Sirovich, Montano - RISORGERE E VINCERE
CAMPIONI SI DIVENTA
GARANZIE DI QUALITÀ DEL CORSO
-
Soddisfatti o Rimborsati (se rinunci entro la prima ora)
-
Numero Chiuso: max 28 partecipanti
-
Rifrequenza gratuita del corso

Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al percorso di specializzazione è di 3.990 € + iva 22% (totale 4.867,80€)
PROMO SPECIALE per iscrizioni 60 giorni prima 3.490 € + iva 22% (totale 4.257,80€)
La quota comprende:
-
Corso intensivo di 5 giornate (30 ore effettive)
-
Accesso per 3 mesi ai Coaching LAB (ca. 70 ore di pratica su casi reali)
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Materiali di approfondimento
-
Attestato di partecipazione
-
Accesso alle video e audio registrazioni del corso
-
Rifrequenza gratuita del corso nelle edizioni future (anche in presenza)
-
Accesso alle video e audio registrazioni delle edizioni passate e future
Programma
Programma Tecnico-Didattico del Corso . .
-
Le 6 aree della prestazione sportiva
-
Sblocco, Sostegno e Sviluppo della Performance
-
Sport Performance Map (esclusiva FYM)
-
I protocolli di intervento (flessibili ma rigorosi)
-
Le 4 fasi e le variabili di percorso
-
Performance Mentale
-
Performance Emotiva
-
Performance Relazionale
-
Il Diario di Sport Coaching
-
50 Stratagemmi di Sport Coaching
-
Relazione Coach / Atleta
-
Relazione Coach / Squadra
-
Tecniche di Sblocco della Performance
-
Tecniche di Sviluppo della Performance
-
Peak Performance
-
Endurance Performance
-
Tecniche Pre-Gara
-
Tecniche Pro-Gara
-
Tecniche Post-Gara
-
Casi di Coaching Sportivo
-
Esercitazioni pratiche
Obiettivi formativi
Obiettivi Formativi . .
-
Apprendere i protocolli di SPORT Coaching Strategico
. -
Apprendere 50 stratagemmi di SPORT Coaching Strategico
. -
Apprendere le tecniche dello SPORT Coaching Strategico
. -
Conoscere le dinamiche della Performance Sportiva
. -
Imparare a proporsi come Coach Sportivo Professionista
. -
Conoscere casi reali e concreti di Sport Coaching
Brochure del corso
Scarica la brochure

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHUREMetodologie didattiche
Il corso, in perfetta formula "blended", prevede l'uso integrato di varie metodologie di didattiche:
.-
Sessioni di formazione frontale (con slide)
-
Esercitazioni Esperienziali
-
Esercitazioni Interattive.
-
Esercitazioni di Gruppo.
-
History Case.
-
Esercitazioni Video.
-
Analisi Video
Modelli di riferimento
Modelli di riferimento del corso: . .
. . .-
Pragmatica della Comunicazione Umana (Scuola di Palo Alto)
-
Mod. di Comunicazione Strategica del Prof. Giorgio Nardone.
-
Mod. di Problem Solving del Prof. Giorgio Nardone
-
Mod. di Coaching del Prof. Prof. Giorgio Nardone
-
Modello di Intelligenza Agonistica del Prof. Vercelli
-
Modello di Intelligenza Emotiva (Goleman)
-
Modello di Equilibrio Emotivo (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Performance (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Influenze (FYM)
-
Modello di Mappatura delle Relazioni (FYM)
Bibliografia
Bibliografia: . .
. . .-
Giuseppe Vercelli - VINCERE CON LA MENTE
. -
Giuseppe Vercelli - L'INTELLIGENZA AGONISTICA
. -
Jim Afremow - MENTE DA CAMPIONE
. -
Nardone, Sirovich, Montano - RISORGERE E VINCERE
Video informativi
CAMPIONI SI DIVENTA
Garanzie di qualità
GARANZIE DI QUALITÀ DEL CORSO
-
Soddisfatti o Rimborsati (se rinunci entro la prima ora)
-
Numero Chiuso: max 28 partecipanti
-
Rifrequenza gratuita del corso
Altre informazioni

Quote d'iscrizione
Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al percorso di specializzazione è di 3.990 € + iva 22% (totale 4.867,80€)
PROMO SPECIALE per iscrizioni 60 giorni prima 3.490 € + iva 22% (totale 4.257,80€)
La quota comprende:
-
Corso intensivo di 5 giornate (30 ore effettive)
-
Accesso per 3 mesi ai Coaching LAB (ca. 70 ore di pratica su casi reali)
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Materiali di approfondimento
-
Attestato di partecipazione
-
Accesso alle video e audio registrazioni del corso
-
Rifrequenza gratuita del corso nelle edizioni future (anche in presenza)
-
Accesso alle video e audio registrazioni delle edizioni passate e future