I 4 elementi per diventare un Coach professionista
lunedì, 21 Marzo 2022
Scopriamo insieme i 4 elementi essenziali per diventare coach professionisti e per imparare il coaching La scorsa settimana, per la prima volta in 12 anni di attività, abbiamo ricevuto la seguente risposta da una persona che ha chiesto informazioni sulla nostra Scuola di Coaching: “Ah, ma io cercavo un corso, non una scuola” (e io
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
L’unico modo per imparare il coaching
lunedì, 22 Novembre 2021
Per imparare il Coaching devi vedere far coaching e devi fare coaching! Il titolo di questo articolo è volutamente provocatorio: chi sono io per dire qual è l’unico modo per imparare il coaching? Secondo me/noi, l’unico modo, non uno dei migliori o dei più efficaci, ma l’unico, è vedere far coaching e fare coaching con
- Pubblicato il Blog
Perché ad ogni corso prevediamo la rifrequenza gratuita e l’accesso alle videoregistrazioni
domenica, 19 Settembre 2021
L’utilità della rifrequenza per lo sviluppo degli apprendimenti Molti ci chiedono come mai in quasi tutti i nostri corsi, della Scuola Coaching, della Formazione Formatori Digitali e anche altri corsi (Publci Speaking, Comunicazione Non Verbale, etc…), prevediamo la rifrequenza gratuita a vita. In pratica chi si iscrive ad un nostro corso può rifrequentarlo gratuitamente tutte
- Pubblicato il Blog
Rispondere e risolvere: differenze e sinergie
domenica, 18 Luglio 2021
Risolvere è diverso da rispondere, e l’uno non esclude l’altro Molte organizzazioni e molte unità organizzative si stanno concentrando sempre di più sulla propria capacità di risposta. Questa attenzione sposta il focus su alcuni indicatori quali i tempi di risposta, il numero di risposte, il numero di email cui si risponde, etc… A
- Pubblicato il Blog
Le due domande a cui dovrebbe rispondere la formazione
lunedì, 12 Luglio 2021
A quali domande deve rispondere la formazione? Da tempo riflettiamo sulle domande a cui dovrebbe rispondere la formazione. Ce ne sarebbero tantissime. Forse troppe. Molti, ad esempio, si pongono domande solo sul gradimento, del tipo “Ci piace questa formazione?” o “Sono bravi i formatori?“. Altre organizzazioni, invece, si pongono domande solo sugli apprendimenti:
- Pubblicato il Blog