Di quante cose non ho bisogno? Il potere della semplicità - FYM blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
venerdì, 11 Gennaio 2013 / Published in Blog

Di quante cose non ho bisogno?


 

Meno è meglio!

 
Socrate era solito passeggiare per la sua città dicendo:

 “Di quante cose non ho bisogno”.

E in questi giorni che sto mettendo un po’ di ordine nel mio ufficio, mi sono ritrovato a dirmi la stessa cosa. Il bello è che poco prima di fare questa riflessione stavo pensando ad una cosa nuova di cui aver bisogno. E poco dopo nuovamente.

Siamo così: ci complichiamo le cose anche durante l’atto di semplificare.

Paradossale e contraddittorio, ma sempre umano!

E così ho deciso di dedicare il mio anno alla semplificazione e alla riduzione massima dei bisogni.

Ricordo ancora quando a 14 anni ero capace di trascorrere intere giornate davanti la tv. Poi lessi “Cattiva maestra televisione” di Karl Popper, e da quel momento smisi di guardarla. In un attimo capii che potevo fare a meno di quell’oggetto che mi ipnotizzava per ore intere. Semplicemente non ne avevo bisogno e non mi serviva. E ricordo benissimo che prima ancora di fare questa scelta mi raccontavo che non ne avevo bisogno, ma desiderio.

Sì, siamo bravi anche in questo, a mascherare i nostri bisogni, presentandoli come desideri.

Ma tra bisogni e desideri c’è una grandissima differenza.

Una delle massime espressioni di Amore verso noi stessi è cercare di liberarci dai bisogni e di dedicarci ai nostri desideri, cercare di trasformare i nostri bisogni in desideri, da esaudire o esauditi.

Uno dei più bei passi verso la nostra libertà emotiva e verso l’orientamento ai desideri è ridurre i nostri bisogni. Accorgersi dei bisogni di cui non abbiamo bisogno è un grande atto di CONSAPEVOLEZZA.

Guardiamoci intorno… e chiediamoci di quante cose non abbiamo bisogno.
Guardiamoci dentro… e chiediamoci di quanti pensieri non abbiamo bisogno.
Guardiamoci in profondità… e chiediamoci quali sono i nostri desideri più grandi.

Da oltre 21 anni pratico arti marziali e ricorderò sempre quando il mio maestro ci ripeteva le parole di Bruce Lee:

“Ogni  giorno  qualcosa  di  meno, non qualcosa di più:
sbarazzati di ciò che non è essenziale”. 

E per liberarcene, dobbiamo prima capire che non ne abbiamo bisogno.

A questo mi viene da aggiungere che una delle cose che non ci serve, cui siamo più attaccati, è l’atteggiamento di critica verso i bisogni altrui. Criticare gli altri per il loro “consumismo”, per il loro “attaccamento”, ci tiene attaccati al bisogno di criticare e di giudicare. Lasciamo andare per prima cosa questo “bisogno” di giudizio. Non ci serve. Ci appesantisce il viaggio, e ci complica la strada della semplificazione.

Consideriamo come superfluo anche il voler giudicare la superfluità negli altri.

Buona Semplicità.

Piercarlo

 

  • 200shares
  • 0
  • 200
  • 0
Tagged under: bisogni, giudizi, libertà emotiva, semplicità, semplificare

2 Comments to “ Di quante cose non ho bisogno?”

  1. raffaella says : Rispondi
    15 Gennaio 2013 at 16:35

    I grandi maestri del passato ci davano buoni consigli! Molte volte ci facciamo prendere dalla smani di fare tanto! Puntiamo su bisogni e desideri che ci soddisfino! 🙂

  2. maria grazia says : Rispondi
    9 Maggio 2016 at 10:09

    Difficile quanto arduo sia questo compito in questa società consumistica…ma è anche vero che dei buoni consigli bisogna farne tesoro; e questo è un buon consiglio! Cominciamo dalle piccole cose, prima un piccolo cassetto, poi un’anta di un armadio, poi una stanza e infine anche nei rapporti verso il prossimo. La tentazione del giudizio è sempre dietro l’angolo ma se guardi dentro di te e vedi quanto di bello c’è non hai bisogno di raffrontarti nel negativo altrui. Anzi apri il cuore al positivo altrui perchè è solo ricchezza e lascia perdere il resto che non serve a nulla!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend