Condividi su FACEBOOK
Condividi su FACEBOOK
Condividi su LINKEDIN
Condividi su LINKEDIN
Condividi su WHATSAPP
Condividi su WHATSAPP
Condividi su TELEGRAM
Condividi su TELEGRAM
SEND MAIL
SEND MAIL
Corso di alta formazione sul Public Speaking - FYM formazione e coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM – Free Your Mind
FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA DI COACHING
FORMAZIONE ESPERIENZIALE

NUMERO VERDE 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl
Via Casilina, 379 - 00176 Roma (Italy)

Apri in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • COACHING Program
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • Formazione Formatori Digitali
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • AREA DIDATTICA
    • TEST & QUIZ
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • LIBRI
    • E-LEARNING
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG

Public Speaking OSA+

Non ci sono date in calendario per questo corso

“Cos’è più ammirevole di un uomo il quale, distinguendosi dall’infinita moltitudine, riesca ad esprimersi perfettamente?”  

Cicerone

Moltissime persone hanno grandissime risorse e competenze, ma non riescono a condividerle o ad esprimerle quando sono in pubblico. Molti altri relatori improvvisano e per questo non riscuotono successo. Parlare in pubblico richiede studio, approfondimento e tanta PRATICA: è una vera e propria ARTE. 

Saper presentare al meglio noi stessi, le nostre idee, i nostri progetti può fare la differenza nella nostra vita professionale e personale.

In tre giorni molto densi di contenuti, scoprirai i segreti, le tecniche e gli strumenti dell’arte oratoria, scoprirai le tue doti individuali su cui far leva in pubblico e  svilupperai uno stile personale ottimale, facendo tanta pratica oratoria…  

Ci eserciteremo moltissimo, con vari tipi di aula, con diversi obiettivi da raggiungere, lavorando sul più importante strumento che uno speaker ha a disposizione: se stesso! Impareremo a coinvolgere il nostro pubblico, a generare emozioni, a convincere, a persuadere, a guidare, a divertire e ad esporre relazioni tecniche. Scopriremo, inoltre, come gestire il timore e l’imbarazzo di rivolgersi ad una platea, e come affrontare e gestire le difficoltà e gli imprevisti che si possono generare nei confronti pubblici.

Inoltre, imparare a parlare in pubblico è uno dei migliori esercizi per rinforzare la propria identità e per lavorare sulla propria sicurezza interiore: dopo tre giorni di pratica intensa, non migliorano solamente i discorsi, ma migliorano gli oratori, le persone, la fiducia in sé stessi e il proprio modo di esprimersi. Per questo motivo il corso fa parte della Scuola di BUSINESS COACHING. 

L’obiettivo è diventare persone da ascoltare, che sanno come presentare se stessi e i propri contenuti ad una platea, ed in particolar modo in ambito professionale.

“Nell’oratoria la più grande arte è nascondere l’arte.”

  Jonathan Swift

 

  • 0share
  • 0
  • 0
  • 0
  • Programma
  • Obiettivi formativi
  • Brochure del corso
  • Metodologie didattiche
  • Destinatari
  • Modelli di riferimento
  • Garanzie di qualità
  • Quote d'iscrizione
  • Richiedi informazioni
  • Il modello O.S.A.+ 
  • Equilibrio Emotivo dell’Oratore
  • La Gestualità dell’Oratore
  • Radicamento e Centratura
  • Uso della Voce e del Respiro
  • Progettare un discorso
  • Decollo, Volo, Atterraggio
  • Aperture e Chiusure ad Effetto
  • Comunicazione d’Impatto
  • Organizzare i contenuti (4mat)
  • Gli Audio-Visivi 
  • Gestione dell’Aula
  • Tecniche e Stratagemmi 
  • Linguaggio Evocativo
  • Gestione del Clima d’aula
  • Gestione delle Domande
  • Gestione dello Stress
  • Gestione del Focus
  • L’Interattività col pubblico 
  • Tecniche di Coinvolgimento
  • Valorizzare il Pubblico 
  • Conoscere il modello di eccellenza oratoria OSA+ 
  • Imparare a gestire, con eleganza, la propria emotività in pubblico 
  • Imparare a progettare e condurre discorsi ad alto impatto emotivo

Brochure del corso

Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito

  SCARICA LA BROCHURE
  • Formazione frontale (con slides e dispense) 
  • Esercitazioni Esperienziali 
  • Esercitazioni Interattive
  • Esercitazioni di Gruppo 
  • Esercitazioni con Video
  • Esercitazioni in plenaria
  • Esercitazioni con supervisione
  • Speech con registrazione 
  • Verifica dell’apprendimento
  • Manager
  • Imprenditori
  • Formatori
  • Coach
  • Insegnanti
  • Attori
  • Performer
  • Dirigenti
  • Liberi professionisti
  • Appassionati di oratoria
  • Retorica aristotelica
  • Oratoria ciceroniana
  • Modello OSA+ (FYM)
  • Dialogo Strategico (Prof. Nardone)
  • Due docenti in co-docenza continua
  • Numero chiuso: max 12 partecipanti
  • Video-registrazione di tutto il corso
  • Garantite 10 esercitazioni personali in pubblico
La quota d'iscrizione al corso è di 990 € + iva 22% (totale 1.207,80€)
La quota comprende:
  • Corso intensivo di 3 giornate (18 ore effettive)
  • Materiali Didattici cartacei
  • Materiali Didattici digitali
  • Accesso all'area riservata post-formazione
  • Materiali di approfondimento
  • Attestato di partecipazione
  • Video-registrazioni del corso

    Programma

    • Il modello O.S.A.+ 
    • Equilibrio Emotivo dell’Oratore
    • La Gestualità dell’Oratore
    • Radicamento e Centratura
    • Uso della Voce e del Respiro
    • Progettare un discorso
    • Decollo, Volo, Atterraggio
    • Aperture e Chiusure ad Effetto
    • Comunicazione d’Impatto
    • Organizzare i contenuti (4mat)
    • Gli Audio-Visivi 
    • Gestione dell’Aula
    • Tecniche e Stratagemmi 
    • Linguaggio Evocativo
    • Gestione del Clima d’aula
    • Gestione delle Domande
    • Gestione dello Stress
    • Gestione del Focus
    • L’Interattività col pubblico 
    • Tecniche di Coinvolgimento
    • Valorizzare il Pubblico 

    Obiettivi formativi

    • Conoscere il modello di eccellenza oratoria OSA+ 
    • Imparare a gestire, con eleganza, la propria emotività in pubblico 
    • Imparare a progettare e condurre discorsi ad alto impatto emotivo

    Brochure del corso

    Scarica la brochure

    Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito

      SCARICA LA BROCHURE

    Metodologie didattiche

    • Formazione frontale (con slides e dispense) 
    • Esercitazioni Esperienziali 
    • Esercitazioni Interattive
    • Esercitazioni di Gruppo 
    • Esercitazioni con Video
    • Esercitazioni in plenaria
    • Esercitazioni con supervisione
    • Speech con registrazione 
    • Verifica dell’apprendimento

    Destinatari

    • Manager
    • Imprenditori
    • Formatori
    • Coach
    • Insegnanti
    • Attori
    • Performer
    • Dirigenti
    • Liberi professionisti
    • Appassionati di oratoria

    Modelli di riferimento

    • Retorica aristotelica
    • Oratoria ciceroniana
    • Modello OSA+ (FYM)
    • Dialogo Strategico (Prof. Nardone)

    Garanzie di qualità

    • Due docenti in co-docenza continua
    • Numero chiuso: max 12 partecipanti
    • Video-registrazione di tutto il corso
    • Garantite 10 esercitazioni personali in pubblico

    Quote d'iscrizione

    La quota d'iscrizione al corso è di 990 € + iva 22% (totale 1.207,80€)
    La quota comprende:
    • Corso intensivo di 3 giornate (18 ore effettive)
    • Materiali Didattici cartacei
    • Materiali Didattici digitali
    • Accesso all'area riservata post-formazione
    • Materiali di approfondimento
    • Attestato di partecipazione
    • Video-registrazioni del corso

    Richiedi informazioni

      :: Richiedi informazioni

        Cerca nel sito…

        Scarica le nostre risorse gratuite

        RISORSE GRATUITE

        PROSSIMI CORSI

        Filtra i corsi

        SCOPRI TUTTI I CORSI

          FORMAZIONE AZIENDALE
        SCUOLA COACHING
        FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
        FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

        Newsletter FYM

        Loading the Form…

        DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

        RISORSE GRATUITE

        FYM – Formazione e Coaching

        FYM s.r.l.
        Via Casilina, 379 - 000176 ROMA

        Numero verde: 800.14.87.37
        Email: info@fym.it

        • Presentazione Aziendale
        • Incontra il nostro Team
        • Certificazioni di qualità
        • Carta della qualità dei servizi
        • Codice Etico FYM
        • Marchi e Modelli
        • Garanzie Fym
        • Promozioni speciali
        • Area Didattica
        • Area E-Learning
        • Recensioni Google
        • Recensioni Trustpilot
        • Pagina servizi ai privati
        • Iscrizione Corsi e Lab
        • Prenotazione Corsi e Lab
        • Prenotazione Rifrequenza
        • Prenota una sessione di Coaching
        • Prenota una chiamata informativa
        • Regalaci un feedback
        • Presenta un reclamo

        CONTATTACI

        Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

        Si prega di attendere ...
        • SOCIAL

        FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
        P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2022 All rights reserved.
        Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
        Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
        Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
        PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

        TORNA SU
        Call Now Button
        Send this to a friend