Progettare Materiali Didattici
“Medicina per l’anima.”
– Iscrizione sulla Biblioteca di Tebe –
Quanto sono importanti i materiali didattici nei processi di apprendimento? E quanto possono essere strumento di facilitazione dell’apprendimento e di valorizzazione dei contenuti?
Siamo convinti che l’apprendimento più profondo va oltre i materiali, ma riesce ad andarci anche grazie ai materiali stessi.
Diventa così importante, per gli abili formatori digitali, distinguersi anche per la qualità e l’eccellenza dei materiali didattici che propongono ai propri corsisti: slides, dispense, brochure di presentazione, schede tecniche, schede di esercitazione, video, audio, questionari, aree web riservate, wiki-sites… e tanto altro…
Il corso, parte integrante del nostro percorso di alta formazione per formatori digitali, si svolge in una sessione on-line da 4 ore e punta a raggiungere i seguenti obiettivi didattici:
- imparare a progettare materiali didattici digitali di alta qualità;
- realizzare materiali didattici funzionali agli obiettivi di apprendimento;
- conoscere le principali applicazioni di sviluppo dei materiali didattici.
Programma didattico:
- Progettare Materiali Didattici
- Progettare Slide
- Supporti Audio-Visivi
- Materiali Video
- Aree Web Riservate
- Questionari Digitali
- Materiali Digitali
- Wiki-Sites di Apprendimento
- ESERCITAZIONI PRATICHE
- Programma
- Obiettivi formativi
- Brochure del corso
- Metodologie didattiche
- Destinatari
- Garanzie di qualità
- Quote d'iscrizione
- Richiedi informazioni
- Progettare Materiali Didattici
- Progettare Slide
- Supporti Audio-Visivi
- Materiali Video
- Aree Web Riservate
- Questionari Digitali
- Materiali Digitali
- Wiki-Sites di Apprendimento
- ESERCITAZIONI PRATICHE
- Imparare a progettare materiali didattici digitali di alta qualità
- Realizzare materiali didattici funzionali agli obiettivi di apprendimento
- Conoscere le principali applicazioni di sviluppo dei materiali didattici
Brochure del corso
Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHURE- live class sincrona via zoom
- formazione frontale on-line
- formazione interattiva on-line
- formazione esperienziale on-line
- esercitazioni pratiche e interattive
- formatori
- insegnanti
- formatori in formazione
- training manager
- hr manager
- Rifrequenza gratuita
- Decenti senior
- Numero chiuso (max 24 partecipanti)
Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al corso è di 200 € + iva 22% (totale 244 €)
La quota comprende:
-
Un modulo sincroni on-line da 4 ore (tot 8 ore)
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Attestato di partecipazione
-
Rifrequenza gratuita del corso (in edizioni future)
Programma
- Progettare Materiali Didattici
- Progettare Slide
- Supporti Audio-Visivi
- Materiali Video
- Aree Web Riservate
- Questionari Digitali
- Materiali Digitali
- Wiki-Sites di Apprendimento
- ESERCITAZIONI PRATICHE
Obiettivi formativi
- Imparare a progettare materiali didattici digitali di alta qualità
- Realizzare materiali didattici funzionali agli obiettivi di apprendimento
- Conoscere le principali applicazioni di sviluppo dei materiali didattici
Brochure del corso
Scarica la brochure
Per avere maggiori informazioni sul programma del corso, gli obiettivi e le modalità d'iscrizione puoi scaricare la brochure informativa cliccando sul pulsante qui di seguito
SCARICA LA BROCHUREMetodologie didattiche
- live class sincrona via zoom
- formazione frontale on-line
- formazione interattiva on-line
- formazione esperienziale on-line
- esercitazioni pratiche e interattive
Destinatari
- formatori
- insegnanti
- formatori in formazione
- training manager
- hr manager
Garanzie di qualità
- Rifrequenza gratuita
- Decenti senior
- Numero chiuso (max 24 partecipanti)
Quote d'iscrizione
Quote d'iscrizione al corso
La quota d'iscrizione al corso è di 200 € + iva 22% (totale 244 €)
La quota comprende:
-
Un modulo sincroni on-line da 4 ore (tot 8 ore)
-
Materiali Didattici digitali
-
Accesso all'area riservata post-formazione
-
Attestato di partecipazione
-
Rifrequenza gratuita del corso (in edizioni future)