Con i problemi degli altri sono tutti Coach! Attenzione a semplificare tutto...

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
giovedì, 21 Febbraio 2019 / Published in Blog

Con i problemi degli altri sono tutti coach!

 

Il Coaching non è sfornare soluzioni a chiunque per qualsiasi cosa!

 

Quasi quattro anni fa pubblicai questo post su facebook.

Era il 2015, e ricordo ancora quando questo pensiero attraversò la mia mente: un cliente si lamentava di alcuni interventi di coaching e di formazione che aveva ricevuto. Lamentava soprattutto il fatto che tutto veniva presentato come facile, semplice da realizzare, quasi risolvibile con uno schiocco di dita. E, peggio ancora, quei coach cui si era affidato gli davano consigli (che spetterebbero più ad un consulente che ad un coach) su come gestire le sue risorse umane (quasi 100 persone) e loro in prima persona non avevano mai gestito nessuno e a suo dire non erano abili neanche a gestire loro stessi.
Molto probabilmente il mio cliente era nella trappola del colpevolizzare gli altri delle proprie difficoltà:  infatti parte del mio intervento è stato sulla massima responsabilizzazione, sullo sviluppo della propria area di influenza strategica agita e nella riduzione delle influenze disfunzionali subite.
Ma non ho potuto fare a meno di condividere molte delle sue riflessioni. Così mi è venuto questo pensiero, che ad oggi riformulerei in modo leggermente diverso:
Con i problemi degli altri sono tutti consiglieri, con le performance altrui sono tutti coach e con le aziende degli altri sono tutti imprenditori! 
Attenzione: questo, secondo noi, non è Coaching!
Un Coach, per definizione dovrebbe essere un esperto di cambiamento, e aggiungiamo, di cambiamento strategico. Consigliare direttamente non è per nulla strategico!
Anche sui pacchetti di sigarette c’è scritto “il fumo uccide”, ma non per questo possiamo definire il pacchetto di sigarette un “mental coach”. E, cosa ancora più importante, quel consiglio non dissuade quasi nessuno. Anzi, ha generato nuovi business, come quello dei copri-pacchetti!
Dobbiamo quindi comprendere che dire a qualcuno di far qualcosa non sempre, per noi dire quasi mai, è strategico e funzionale. Anzi, spesso sortisce solamente l’effetto di infastidire. Peggio ancora se poi questi “consigli” sono delle ovvietà, per non dire banalità.
Consigli quali “devi essere te stesso“, “dovete fare un buon gioco di squadra“, “dovete sviluppare un bel clima interno“, “valorizzate le risorse umane” e bla bla bla, scusatemi, ma secondo noi lasciano il tempo che trovano.
Veramente pensiamo che basti dire a qualcuno che è bene collaborare, per stimolare collaborazione? O che basti dire “devi credere in te stesso” per aumentare l’autostima dell’altro? Ad essere buoni potremmo considerarla ingenuità, ad essere cattivi potremmo considerarla mancanza di competenza.
Un Coach è un esperto di cambiamento, e in quanto tale deve sapere che la maggior parte dei cambiamenti non avviene in modo logico-lineare. Anzi, gran parte dei cambiamenti partono dal “sentire”: sono cambiamenti emotivi.
Per questo dare consigli non è Coaching.
Il Coaching è una vera e propria arte, una consulenza di processo che supporta i clienti (individui ed organizzazioni) nello sviluppo delle proprie performance nella massima autonomia.
Non è coaching se propone soluzioni “pre-confezionate” ed uguali per tutti.
Non è coaching se non genera nuovi punti di vista e nuovi modi di sentire e percepire.
Non è coaching se non genera nuovi comportamenti.
Non è coaching se non prevede il superamento delle naturali e sempre presenti resistenze al cambiamento.
Non è coaching se il percorso non è personalizzato.
E non è coaching se il cliente non è autonomo.
Per questo il mio/nostro consiglio è di diffidare di qualsiasi coach che parla di qualsiasi performance come se fosse facilissima da sviluppare.
Vuoi fare squadra? Facilissimo: facciamo un team building!
Vuoi motivare i collaboratori? Facilissimo: facciamo due sessioni di coaching e li “gasiamo”!
Vuoi vincere le olimpiadi? Chiudi gli occhi e immaginati sul podio!
Vuoi avere successo? Fai video-marketing e lo otterrai!
Non è così… e dico anche, per fortuna. Che noia se tutto fosse così logico e lineare.
Per fortuna la realtà è molto più complessa.: per questo le tante ricette preconfezionate su come raggiungere il successo non sono sempre valide e non sempre si confrontano con tutte le variabili, le sfumature le complessità che ci circondano!
Non è ottimismo rivisitato, non è pessimismo, e neanche realismo.
È semplicemente un approccio strategico.

Buon coaching a tutti!

Piercarlo 

  • 55shares
  • 5
  • 50
  • 0
Tagged under: coaching, consulenza, formazione, scuola coaching

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend