Ascoltare i clienti: il potere dell'Ascolto Attivo Autentico - FYM blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
giovedì, 31 Gennaio 2013 / Published in Blog

Ascoltare i clienti

ascolto-attivo

A.A.A.: Ascolto Attivo Autentico!

 

Negli Stati Uniti sono molti quelli che dicono:

“Caro cliente, se ci sono delle lamentele dillo a noi, se sei soddisfatto dillo agli altri”.

Questa frase presuppone la capacità di saper realmente ascoltare un cliente.

Ci sono vari tipi di ascolto: c’è l’ascolto selettivo, l’ascolto passivo, l’ascolto riflessivo, l’ascolto attivo…

Nella mia esperienza mi è capitato di incontrare molte persone che parlano di Ascolto Attivo, che parlano di Customer Care, ma che in realtà ascoltano poco il cliente e in alcuni casi non lo ascoltano assolutamente. Mi è capitato molto spesso di vedere professionisti e aziende che si comportano in maniera opposta a come dichiarano pubblicamente.

Cosa vuol dire Ascoltare un cliente?

Vuol dire orientarsi ai suoi bisogni, alle sue esigenze e alle sue richieste.

Ovviamente il primo “ascolto” da fare è nei confronti di noi stessi: siamo veramente e autenticamente interessati ad ascoltare i nostri clienti? Perché molti di quelle aziende e di quei professionisti che dicono di voler ascoltare i propri clienti, in realtà non ne vogliono proprio sapere delle sue lamentele e/o delle sue sensazioni.

Ti dicono “la tua banca”… ma ogni volta che ci entro non mi trattano mai come se fosse “mia”.  Vi è capitato?

Poi a volte vai in quei ristoranti dove addirittura esce lo chef dalla cucina per sapere come era il piatto che ha cucinato per te, se era di tuo gradimento, e magari ti racconta con entusiasmo le particolarità uniche del quello che ha preparato per TE.

Questo è ASCOLTO ATTIVO AUTENTICO.

I vantaggi dell’Ascolto Attivo Autentico (A.A.A.) sono due: primo, il tuo cliente si sente autenticamente ascoltato, sente che qualcuno si interessa ai suoi bisogni e alle sue richieste; secondo, lui contribuisce al miglioramento del tuo servizio e del tuo prodotto nel migliore dei modi, anche meglio di un consulente esterno!

Che caratteristiche ha l’ascolto attivo? Tantissime, e alcune le svilupperemo in altri post. Iniziamo con il semplice A.A.A.: inizia con l’ascoltare almeno 3 cose del tuo cliente, prima di parlare di te, del tuo prodotto, o dei tuoi servizi.

Incontro tantissimi operatori “prodotto-centrici”: esistono solo loro, solo il loro prodotto, loro sono i migliori, il loro prodotto è il top… e bla bla bla. Esci dal negozio e sai tutto di quel prodotto, ma non hai capito in cosa può essere utile a te. Sai tutto sulle caratteristiche tecniche, ma nessuno ti ha chiesto quali erano le tue necessità.

Quindi iniziamo con un autentico ASCOLTO: ascoltiamo almeno tre cose che ha da dirci il nostro cliente, per poi rispondere alle sue richieste, e non con i soliti “dischi-vendita” preconfezionati. Ormai i clienti ne hanno sentite di tutti i colori. Ora vogliono qualcuno che capisca qual è il proprio bisogno pratico!

Sapete come si scrive ASCOLTO in cinese?

Qui accanto potete vederne l’ideogramma, che è composto dalle seguenti parole:

– Orecchio

– Occhio

– Re

– Uno

– Cuore

.

Presta ORECCHIO alle parole del tuo cliente; OSSERVALO e ascoltalo anche con gli occhi: il suo corpo parla molto più forte delle sue parole; trattalo come un RE, fallo sentire al centro della tua attenzione; siate UNO, non considerarlo un estraneo; oppure concentrati solo su una cosa: sul tuo cliente; attenzione UNICA; e ascoltalo anche col CUORE: cerca di capirne i suoi bisogni emotivi, le sue esigenze e soprattutto i suoi desideri. Soddisfali e sarà tuo.

Buon Ascolto e Buon Te Stesso!

Piercarlo

PS: vuoi imparare ad ascoltare con gli occhi?
Scopri il nostro corso di Comunicazione Non Verbale

 

  • 47shares
  • 2
  • 45
  • 0
Tagged under: ascolto, ascolto attivo, business coaching, customer caring, formazione, vendita

1 Comment to “ Ascoltare i clienti”

  1. Giovanni says : Rispondi
    6 Marzo 2013 at 0:10

    Sono dell’avviso che al cliente la prima cosa che vendi è ” te stesso”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend