La vera "merce rara" del Coaching - FYM blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
lunedì, 20 Novembre 2023 / Published in Blog

La merce rara del Coaching

merce rara coaching
 

Nulla è più prezioso di questa merce rara del Coaching

 
Spesso poniamo questa domanda a chi come noi si occupa di coaching.
E le risposte sono le più disparate: chi sostiene che la merce rara sia l’empatia, chi invece il focus, chi la motivazione… e tante altre risposte che spesso sono “intangibili” e astratte.
Ma la domanda, invece, oltre ad essere volutamente provocatoria, è anche concreta. Per questo usiamo il termine “merce”, in modo da trasferire il concetto di “tangibilità”.
Per noi la “merce rara” del coaching deve essere percepita con i sensi… con la vista e l’udito…
Ed ecco la nostra risposta: la merce rara del Coaching è rappresentata dai casi reali di Coaching.
Ciò che più manca nel Coaching e nella formazione per diventare Coach professionisti è proprio la possibilità di partecipare o visionare casi reali di coaching.
E per essere veramente “rara”, questa “merce” (che merce non è), deve avere tre caratteristiche:
1 – il caso deve essere reale (quindi nessuna simulazione tra colleghi di corso)
2 – il caso deve essere intero (dalla prima fino all’ultima sessione)
3 – il caso deve essere con clienti esterni (meglio se a pagamento).
 

1 – Il caso di Coaching deve essere reale

Una buona pratica di Coaching è possibile solo su casi reali. Niente simulazioni. Niente finzioni. Le esercitazioni tra corsisti sono ben accette e consigliabili… ma la pratica su casi reali è un altro mondo. E bisogna lavorare su casi reali, cioè situazioni concrete e vissute dal coachee, in cui vuole migliorare veramente.
 

2 – Il caso di Coaching deve essere intero

Circa il 40% degli iscritti alla nostra Scuola Coaching ha già frequentato altre Scuole Coaching e quasi tutti lamentano di non aver mai assistito neanche ad un solo caso reale INTERO di coaching, cioè dalla prima fino all’ultima sessione. L’efficacia del Coaching si può valutare solo nell’evoluzione del caso. Assistere a decine di “prime sessioni” non rende abili nel condurre e portare avanti casi nel tempo e su più sessioni. La pratica deve quindi prevedere la possibilità di assistere ad una seconda, terza, quarta sessione… e così fino alla sessione di chiusura del caso.
 

3 – il caso di Coaching deve essere con clienti esterni.

Pe poter parlare di “rarità” della merce, dobbiamo aggiungere un fattore “prezioso”: i casi di Coaching dovrebbero essere condotti con clienti reali, quindi esterni alla Scuola Coaching, che non conoscono il modello e, meglio ancora, pagano il servizio di coaching.
 
Queste sono le 3 caratteristiche essenziali della “merce rara” del Coaching.
 
Secondo noi i casi di coaching con la zia, la nonna, il cugino e il vicino, sono casi di “bigiotteria”… meglio i casi reali, meglio se con sconosciuti, il che li rende rari, preziosi e veramente formativi.
 
Infine c’è un ultimo fattore: per accumulare “ricchezza” pratica ed esperienziale, bisogna poter assistere a casi di diversa tipologia e con diversi livelli di successo.
 
Per questo ai corsisti della nostra Scuola mettiamo a disposizione un archivio con oltre 400 casi reali: per poter costruire una “ricchezza” professionale personale da poter usare al bisogno.
 
Buon coaching!
 
Piercarlo
 
PS: vuoi ricevere un percorso di coaching in omaggio? Candidati come coachee…
 

  • 0shares
  • 0
  • 0
  • 0
Tagged under: business coaching, coaching, life coaching, scuola coaching, sport coaching

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend