Parlare IN pubblico, AL pubblico, COL pubblico e PER IL pubblico!
venerdì, 22 Settembre 2017
Siamo sicuri che basti saper parlare IN pubblico? Si parla spesso di Parlare IN Pubblico, ma secondo noi non basta. Questa formula di definizione fa perdere molto del valore che invece dovrebbe esserci nell’arte oratoria. Per parlare IN pubblico basta andare in qualsiasi piazza e parlare, anche se nessuno ci ascolta veramente. Basta
- Published in Blog
No Comments
Kafka e la bambola
mercoledì, 28 Giugno 2017
Un anno prima della sua morte (1924), Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva sconsolata: aveva perduto la sua bambola preferita, Brigida. Kafka si offrì di aiutarla a cercarla e le diede appuntamento per il giorno seguente nello stesso posto.Incapace di trovare la bambola
- Published in Blog
Gli errori di comunicazione nell’emergenza di Rigopiano
giovedì, 02 Febbraio 2017
Breve analisi di alcuni degli errori di comunicazione commessi nell’emergenza di Rigopiano. Ho preso veramente a cuore il dramma di Rigopiano. Mi sento emotivamente vicino ai familiari delle vittime e sono molto grato ai soccorritori. Per giorni ho seguito la vicenda come non mi capitava da anni, astenendomi da polemiche e da facili giudizi, ma da
- Published in Blog
L’importanza di essere se stessi
lunedì, 16 Maggio 2016
Quanto è importante essere se stessi? Bene… oggi voglio condividere una riflessione che faccio spesso. Cosa vuol dire essere se stessi? Chi altri potremmo essere? Se anche iniziassi ad imitare qualcun altro, io sarei sempre me stesso… giusto? Questa è, secondo me, la pericolosità di molti messaggi positivi che circolano frequentemente: sono generici, volutamente vuoti di
- Published in Blog
Evita le “disgrazie” con la CNV !
mercoledì, 04 Marzo 2015
Come è possibile evitare le “disgrazie” con la CNV? Perdonatemi il titolo, ma ho scelto di essere volutamente provocatorio, perché veramente la conoscenza del LINGUAGGIO DEL CORPO può fare la differenza in moltissimi casi. In questo articolo voglio semplicemente parlarvi dell’utilità pratica della CNV (Comunicazione Non Verbale) attraverso esempi pratici. Immaginate io sia una mamma o un
- Published in Blog





