Rispondere e risolvere: differenze e sinergie
domenica, 18 Luglio 2021
Risolvere è diverso da rispondere, e l’uno non esclude l’altro Molte organizzazioni e molte unità organizzative si stanno concentrando sempre di più sulla propria capacità di risposta. Questa attenzione sposta il focus su alcuni indicatori quali i tempi di risposta, il numero di risposte, il numero di email cui si risponde, etc… A
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
Storie formative: la zuppa immangiabile
domenica, 20 Settembre 2020
Una storia sugli errori di comunicazione… Una signora era seduta al tavolo di un ristorante. Dopo aver letto il menù, decise di ordinare una zuppa che le era sembrata molto appetitosa. Il cameriere, gentile, gliela portò e poi continuò a servire gli altri clienti. Quando passò di nuovo vicino al suo tavolo, la
- Pubblicato il Blog
Feedback “a panino”? No grazie!
giovedì, 03 Settembre 2020
Siamo sicuri che il feedback “a panino” sia sempre funzionale? Uno dei modelli di feedback più diffusi è il famoso modello “a panino”: il “sandwich feedback”. In cosa consiste? È molto semplice: consiste nel dare un feedback positivo prima e dopo il feedback migliorativo/costruttivo che si vuole dare. L’analogia usata è quella del
- Pubblicato il Blog
Chi ti dice che non vuole influenzarti te lo dice perché vuole influenzarti!
domenica, 01 Marzo 2020
Attenzione a chi ti dice di non volerti influenzare! Qualche tempo fa ho avuto un simpatico confronto con un coach professionista che proviene da un orientamento diverso dal nostro. Amo i confronti, soprattutto se rispettosi, trasparenti, sinceri, diretti e svolti con eleganza comportamentale. Ad un certo punto del confronto, il coach mi dice “sai,
- Pubblicato il Blog
Attenzione a dire “non posso” ai clienti!
giovedì, 27 Giugno 2019
Attenzione alle parole e alle frasi “anti-cliente”! Ieri, dopo un’intensa giornata di formazione d’aula, stanchi ed affamati siamo andati in un ristorante. L’aspetto del locale e la gentilezza nell’accoglienza ci ha fatto un’ottima impressione. Quando eravamo pronti per ordinare abbiamo tentato il classico “gioco di sguardi” per intercettare un cameriere. Dopo un po’ ne
- Pubblicato il Blog