Feedback: perché è così difficile darli?
venerdì, 04 Ottobre 2019
L’importanza di saper dare feedback. Ti è mai capitato di vedere un tuo feedback respinto? Ecco 3 accorgimenti che puoi seguire per aumentare le probabilità che i tuoi feedback vengano accolti. Relatore del video: Dr. Alberto De Panfilis – direttore didattico FYM, senior trainer e senior coach Buoni feedback! Se vuoi approfondire il tema del
No Comments
Coach aziendali: perché ogni impresa dovrebbe averne
sabato, 21 Settembre 2019
A cosa potrebbe servire avere dei coach aziendali interni? Sempre più aziende ci chiedono piani di Coaching per i propri direttori, i propri manager e, in alcuni casi, per i propri collaboratori. E molte di queste aziende hanno solo sentito parlare di coaching, senza conoscerlo nei suoi aspetti tecnici, metodologici, valoriali, di processo
- Published in Blog
Diario del corso COACHING IN CAMMINO agosto 2019
domenica, 01 Settembre 2019
Diario SOCIAL del corso COACHING IN CAMMINO 27-31 agosto 2019 Percorso: RIETI – ASSISI a piedi 27.08.2019 – 1° giorno – prima della partenza 27.08.2019 – 1° giorno – alla partenza 27.08.2019 – 1° giorno – la prima diretta dopo la partenza 27.08.2019 – 1° giorno – diretta serale 27.08.2019
- Published in Blog
Coaching formale e coaching informale
venerdì, 30 Agosto 2019
Quali sono le differenze tra coaching formale e coaching informale? Nella nostra Scuola Coaching si iscrivono due tipologie di studenti: 1 – chi vuole imparare il Coaching per renderlo la propria attività lavorativa e diventare un Coach professionista; 2 – chi vuole imparare il Coaching per applicarlo alle proprie attività lavorative. Da questa diversità di
- Published in Blog
Quando le soft skills diventano le hard skills
mercoledì, 28 Agosto 2019
Le soft skills diventano hard in alcuni ruoli Il mondo del lavoro si è sempre concentrato sulle conoscenze e sulle competenze dei lavoratori. Semplificando, possiamo dire che con il termine “conoscenza” intendiamo il “SAPERE”, mentre per competenza intendiamo il SAPER FARE. Guy Le Boterf (1994) definì la competenza come “un insieme, riconosciuto e provato,
- Published in Blog






