Attenzione: non cercare soluzioni!
sabato, 20 Luglio 2019
Quando siamo di fronte ad un problema, scattiamo alla ricerca di buone soluzioni che ci consentano di sbrogliare la matassa: ragionevole, vero? Sì, ma solo per chi ignora i principi dei più avanzati modelli di problem solving. Ripetiamo quindi la domanda: è utile andare alla ricerca di soluzioni quando siamo alle prese con
- Published in Blog
1 Comment
Perché video-registriamo tutte le nostre sessioni di Coaching
venerdì, 05 Luglio 2019
L’utilità di video-registrare nel Coaching Uno degli aspetti che più colpisce chi si avvicina alla nostra Scuola Coaching è la nostra abitudine, sistematica, di video-registrare tutte le nostre sessioni di Coaching. Ogni nostra sessione inizia con la formula di rito: “Mi dai il permesso di videoregistrare questa sessione di Coaching? Ti ricordo che la
- Published in Blog
Le tecniche di Coaching non bastano!
sabato, 22 Giugno 2019
Le tecniche di Coaching da sole non hanno alcun valore! Abbiamo già detto che nel Coaching, secondo noi e secondo il modello che seguiamo (il modello strategico del Prof. Nardone), sono importanti una serie di elementi, tra cui i protocolli d’intervento e le tecniche. I protocolli di Coaching sono sequenze logiche rigorose che
- Published in Blog
Saper comunicare: l’importanza dell’ordine delle parole
martedì, 18 Giugno 2019
Quanto è importante l’ordine delle parole per una comunicazione efficace ed elegante? “Non esiste una magia come quella delle parole.” Anatole France Chi di noi non ricorda la proprietà commutativa che è valida per le addizioni e le moltiplicazioni? Cambiando l’ordine degli addendi nell’addizione, e dei fattori nella moltiplicazione, il risultato finale non cambia. Ma
- Published in Blog
Il saggio che si finge stolto: perché il nostro modello pone il coach in posizione one-down?
giovedì, 13 Giugno 2019
La posizione one-down è una delle caratteristiche peculiari del nostro modello di coaching: scopriamola insieme… “I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano a tutto quello che dicono.” Raimon Panikkar Una delle raccomandazioni che più spesso rivolgiamo ai nostri corsisti di Scuola Coaching è “agire come il saggio che si
- Published in Blog






