I 10 ostacoli allo sviluppo della cultura organizzativa del feedback
domenica, 18 Aprile 2021
Scarica in omaggio il pdf con i 10 ostacoli! Quali sono i principali ostacoli allo sviluppo di una sana cultura organizzativa del feedback? Come mai molte organizzazioni, pur impegnandosi molto e investendo tempo, risorse ed energie, hanno difficoltà nello stimolare lo sviluppo di una cultura del feedback efficace, elegante e frequente? A
- Published in Blog
No Comments
Dalla formazione da seguire a quella in cui ti seguono!
sabato, 17 Aprile 2021
Cerchi corsi di formazione da seguire o corsi di formazione in cui ti seguono? “Ho seguito quel corso…” “Ho seguito quel formatore…” “Ho seguito tutti i corsi di quella disciplina… di quel formatore… di quella società…” Quanto volte abbiamo usato o usiamo questi modi di esprimerci riguardo la nostra formazione? Io mi domando se sono
- Published in Blog
Il formatore digitale deve essere ancora più eccellente!
sabato, 06 Marzo 2021
Come dovrebbe essere un formatore digitale? Il formatore digitale non è un computer, né un video. Anzi, per fare formazione digitale, quella vera, quella efficace, quella coinvolgente, quella capace di trasmettere contenuti di valori e applicabili, il formatore deve essere ancora più umano di quanto non debba esserlo in aula. Non bastano due
- Published in Blog
Formazione digitale? Non basta riconvertire la formazione in presenza!
sabato, 30 Gennaio 2021
Nella formazione digitale si deve partire dal digitale: non basta approdarci! Molti di noi, committenti e formatori, hanno resistito alla formazione a distanza e in modalità digitale per molti anni. Molti precursori, invece, l’hanno approcciata con un atteggiamenti non sempre condivisi: molti committenti per risparmiare tempo e denaro, molti formatori per rendere scalabile
- Published in Blog
La formazione è una passione e una vocazione
venerdì, 15 Gennaio 2021
“Chi sa fare fa. Chi non sa fare insegna”. Legge di H.L. Mencken Così recita la Legge di H.L. Mencken nel famoso libro “La legge di Murphy” di Arthur Bloch. E a volte è così. Quante volte chi non crede nella propria capacità di produrre ed essere produttivo/a sceglie la strada dell’insegnamento? Ma
- Published in Blog