I tre approcci alla formazione
martedì, 13 Agosto 2019
Formazione docente-centrica, metodo-centrica e discente-centrica. Nella nostra esperienza come formatori aziendali abbiamo individuato TRE diversi approcci alla formazione: formazione DOCENTE-centrica; formazione METODO-centrica; formazione DISCENTE-centrica. Formazione DOCENTE-centrica Nell’approccio DOCENTE-centrico l’attenzione è sul docente, sulla sua abilità, sui suoi risultati e sulla sua visibilità. È il caso di quella formazione che solitamente si svolge più in
- Published in Blog
No Comments
L’errore dovrebbe essere un diritto e un dovere!
sabato, 08 Giugno 2019
Tra i diritti e i doveri forse bisogna inserire anche il diritto/dovere di errare! “Chi evita l’errore elude la vita.” Carl Gustav Jung Durante le nostre consulenze organizzative e nella formazione di manager e dirigenti, ci ritroviamo sempre più spesso ad argomentare un concetto apparentemente ovvio, ma che risulta molto innovativo e utile: il diritto
- Published in Blog
Perché consigliamo di leggere alcuni libri prima dei corsi
giovedì, 06 Giugno 2019
Lo consigliamo da anni: leggete prima di frequentare i corsi. “Leggo per legittima difesa.” – Woody Allen – Di tutti i nostri corsi pubblichiamo in anticipo la bibliografia di riferimento. Così come a chi si candida alla nostra Scuola Coaching inviamo la bibliografia completa di tutta la Scuola prima di iscriversi e, successivamente, prima
- Published in Blog
Un nuovo modello sui livelli dell’apprendimento!
mercoledì, 10 Aprile 2019
I quattro livelli pratici dell’apprendimento. Ovunque, e sempre più spesso, si parla di tre livelli di apprendimento: sapere; sapere fare; saper essere. Nell’accezione comune e condivisa da molti, il primo livello è relativo alle CONOSCENZE (solitamente teoriche). Il secondo livello è relativo alle COMPETENZE (un sapere operativo), mentre il terzo livello ha a
- Published in Blog
LEADING by LEARNING: guidare apprendendo
lunedì, 25 Giugno 2018
Il futuro della LEADERSHIP? È nell’APPRENDIMENTO CONTINUO… Da decenni si parla di Leadership. Ci sono vari approcci, che trovo tutti molto interessanti. I miei preferiti sono la Leadership Emotiva (D. Goleman – 2013 ), la Leadership Situazionale (P.Hersey e K.Blanchard – 1977), il modello Alpha Leadership (R. Dilts – 2004) e la Leadership
- Published in Blog






