Storia formativa zen: il proprio valore
domenica, 13 Settembre 2020
Una storia zen sull’idea del proprio valore Un giovane si recò da un famoso maestro zen: “Sono venuto qui, maestro, perché mi sento così inutile che non ho voglia di fare nulla. Mi dicono che sono incapace, che non faccio bene niente, che sono maldestro e un po’ tonto. Come posso migliorare? Che
- Published in Blog
1 Comment
Quali scuole coaching è meglio evitare?
sabato, 12 Settembre 2020
Pochi e semplici indicatori che possono aiutare nella scelta della Scuola Coaching Sempre più frequentemente la nostra Scuola di Coaching si confronta con tre tipologie di nuovi potenziali clienti: 1 – potenziali clienti disorientati dalla vastissima offerta delle Scuole Coaching o spiazzati da offerte molto “aggressive”; 2 – clienti di altre scuole coaching
- Published in Blog
Storia formativa: l’elefante legato ad una cordicella
domenica, 06 Settembre 2020
Attenzione ai condizionamenti limitanti… Un viaggiatore si recò in Africa per esplorarne la sua bellissima e affascinante terra. Nell’attraversare vari villaggi vide molti elefanti usati per le mansioni più disparate e notò che tutti erano legati da una cordicella messa attorno ad una delle zampe e attaccata ad un sottile paletto infilato nel
- Published in Blog
Perché un HR manager dovrebbe studiare coaching?
venerdì, 28 Agosto 2020
Il Coaching al servizio degli HR manager Certo, se pensi che “coaching” sia sinonimo di “motivazione”, la domanda del titolo per te suonerà stridula, sarcastica e quanto meno retorica, e ti porterà a rispondere che un HR manager dovrebbe occuparsi solo di cose serie. A queste condizioni non potremmo che darti ragione… Se
- Published in Blog
Quando manca la cultura del feedback…
sabato, 22 Agosto 2020
I segnali che svelano la mancanza di cultura del feedback. La capacità di dare e di ricevere feedback efficaci ed eleganti è molto apprezzata e, secondo noi, sarà sempre più richiesta, soprattutto nel mondo del lavoro. Le prime riflessioni profonde su questo importante tema le ho condotte grazie al Prof. Giuseppe Vercelli (2011): durante
- Published in Blog






