Attenzione: non cercare soluzioni!
sabato, 20 Luglio 2019
Quando siamo di fronte ad un problema, scattiamo alla ricerca di buone soluzioni che ci consentano di sbrogliare la matassa: ragionevole, vero? Sì, ma solo per chi ignora i principi dei più avanzati modelli di problem solving. Ripetiamo quindi la domanda: è utile andare alla ricerca di soluzioni quando siamo alle prese con
- Published in Blog
1 Comment
Attenzione a dire “non posso” ai clienti!
giovedì, 27 Giugno 2019
Attenzione alle parole e alle frasi “anti-cliente”! Ieri, dopo un’intensa giornata di formazione d’aula, stanchi ed affamati siamo andati in un ristorante. L’aspetto del locale e la gentilezza nell’accoglienza ci ha fatto un’ottima impressione. Quando eravamo pronti per ordinare abbiamo tentato il classico “gioco di sguardi” per intercettare un cameriere. Dopo un po’ ne
- Published in Blog
Problem Solving organizzativo: morbidi con le persone e duri con i problemi!
martedì, 30 Ottobre 2018
L’arte del Problem Solving nelle Organizzazioni Nella nostra vasta esperienza come consulenti, formatori e coach, siamo entrati in contatto con troppe situazioni in cui le organizzazioni e i loro responsabili assumevano un atteggiamento e dei comportamenti poco strategici nei confronti delle problematiche dei singoli e dell’organizzazione stessa. Affrontare problemi organizzativi contempla sempre due
- Published in Blog
Il disastro del Ponte Morandi di Genova e il Crisis Management
domenica, 19 Agosto 2018
Cosa non fare nel Crisis Management… Chi di noi non ha seguito quanto accaduto in questa settimana sull’A10 a Genova? Un disastro che ha colpito nei cuori tutti gli italiani e che per questo motivo è stato seguitissimo sui giornali, nelle tv e sui social. Da esperti in comunicazione, oltre al grave accadimento,
- Published in Blog
Quanto è importante il Problem Solving nel Coaching
venerdì, 27 Aprile 2018
Perché il problem solving nel Coaching è essenziale. Il Coaching si distingue dalle altre relazioni d’aiuto per la sua dimensione performativa; per questo si concentra sugli obiettivi, le performance, i talenti e il potenziale (espressi e da esprimere). Il Coaching si occupa quindi solo di performance ed in particolare si focalizza su tre
- Published in Blog