IL DIARIO DI COACHING FYM
In anni di pratica di Coaching, in ambito business e sport, e in anni di insegnamento del Coaching, ci siamo confrontati con l’importanza di avere un metodo e un modello di Coaching efficace, efficiente ed elegante.
Ma oltre al modello di riferimento, che deve garantire la massima riuscita nel supportare i clienti a sviluppare le performance desiderate e raggiungere gli obiettivi prefissati, è importante avere una metodicità nel raccogliere dati e tenere traccia del percorso di coaching.
Questa metodicità è importante per molti motivi:
– quando si seguono molti clienti non ci si può ricordare di tutto;
– quando c’è una committenza (doppio focus), è bene avere un documento condivisibile (totalmente o in parte);
– se c’è la possibilità di una supervisione al percorso, è bene avere un “diario”.
Purtroppo, o per fortuna, i Coach vendono il proprio “tempo” e le proprie abilità e competenze, per cui avere una diario di Coaching, condivisibile con il cliente, rende il proprio lavoro tangibile e concreto.
Per questo motivo, da anni, abbiamo sviluppato vari modelli, a partire dai modelli di pre-analisi del caso, per arrivare al Coaching Report che usiamo sistematicamente da tempo. Con questa attenzione ai dettagli, negli anni abbiamo sperimentato e perfezionato questi modelli, creando così il DIARIO DI COACHING, che come Scuola trasmettiamo ai Coach professionisti che si formano con noi.
In linea con il nostro obiettivo di divulgare la cultura del Coaching, soprattutto in ambito business e sportivo, abbiamo deciso di condividere le prime due pagine del nostro Diario di Coaching, frutto di anni di esperienza sul campo.
Compilando il modulo che segue, potrai scaricare gratuitamente le prime due pagine del nostro DIARIO di COACHING.
Ci farà piacere ricevere un tuo feedback personale sul modulo stesso, sulla sua utilità, praticità e anche sui suoi aspetti migliorabili e integrabili con altre informazioni.
Buon Diario di Coaching!
Piercarlo Romeo
PS: Richiedi il DIARIO di COACHING QUI
[…] abbiamo già parlato qualche anno fa nel primo articolo in cui abbiamo presentato per la prima volta il nostro diario nella sua “vecchia […]