Molti ci chiedono come mai siamo una delle poche Scuole (se non l’unica) a richiedere un colloquio conoscitivo per l’accesso alla Scuola di Coaching.
.
Per accedere alla nostra Scuola di Coaching è obbligatorio inviare un Curriculum Vitae e sostenere un Colloquio Conoscitivo gratuito. Sappiamo che in questo modo possiamo allontanare molti potenziali clienti, ma sappiamo anche di attrarre clienti attenti alla qualità didattica e alla selezione.
Pur credendo nel potenziale di chiunque, non sappiamo se tutti possono diventare Coach di alto profilo. Tutti possono studiare coaching, tutti possono autoproclamarsi Coach, tutti possono iscriversi ad una Scuola. Ma siamo sicuri che tutti possano svolgere una professione ad alti livelli con un alto grado di efficacia? Noi non abbiamo una risposta, e continuiamo a chiedercelo. Motivo per cui nella nostra Scuola non solo non facciamo false promesse del tipo “diventerai il miglior coach“, “diventa milionario col coaching“, “diventa felice col coaching“, ma mettiamo continuamente alla prova gli iscritti.
Questi aspetti, nel rispetto dei valori del Coaching e della nostra Etica Professionale, ci hanno portato a rendere selettiva la nostra Scuola: per noi è importante conoscere chi vuole formarsi con noi, perché vuole diventare un Coach professionista e come intende operare. E, ovviamente, diventa importante anche farci conoscere!
Sono troppe le Scuole che richiedono un impegno massiccio di tempo e di denaro senza dar la possibilità di essere “assaggiate”. Noi stessi, in molti percorsi che abbiamo intrapreso, ci avrebbe fatto piacere poter interrompere a causa della bassa soddisfazione.
Così da qualche anno abbiamo iniziato a fare come le migliori gelaterie, che di fronte all’indecisione del cliente che si ritrova molti gusti tra cui decidere, con un semplice ed elegante gesto gli porgono i gusti da assaggiare: in questo modo il cliente all’inizio disorientato potrà scegliere con una consapevolezza maggiore.
Per questo motivo la nostra Scuola è anche modulare, ci si può ritirare in qualsiasi momento (anche se ci si è iscritti all’intero percorso) e prima di accettare iscrizioni alla Scuola completa richiediamo obbligatoriamente il CURRICULUM, il COLLOQUIO CONOSCITIVO e la PARTECIPAZIONE AD ALMENO UN NOSTRO CORSO.
Il Coaching si basa sulla stima e sulla fiducia reciproca: per questo è importante conoscere e farsi conoscere.
Per noi è importante selezionare ed essere selezionati, e il colloquio è uno degli strumenti che facilita e supporta questa selezione reciproca.
Buon Coaching e buona (auto)selezione a tutti!
Piercarlo
PS: se vuoi prenotare il tuo colloquio gratuito conoscitivo della nostra Scuola di Coaching, compila il seguente modulo di richiesta.
[googleform id=”11267″]