Scopri i “valori negativi” che guidano la nostra Scuola Coaching
Da anni cerchiamo di fare la differenza nel vasto mondo delle Scuole di Coaching.
Oltre a voler fare la differenza con la didattica (da 200 a 300 ore effettive di Coaching), con la pratica continua su casi reali attraverso i laboratori, con gli affiancamenti presso i nostri clienti aziendali, con i modelli di riferimento provati e validati su migliaia di casi, i protocolli, le tecniche, gli strumenti pratici e con il tutoraggio, abbiamo deciso di farlo anche su quelli che noi chiamiamo “valori negativi”.c
E su questo abbiamo deciso di essere molto chiari e diretti e dire apertamente e pubblicamente cosa non troverai mai nella nostra Scuola.
Nella nostra Scuola non troverai motivatori.
Non ti diremo mai “dai, dai che ce la fai” o “credi in te stesso/a”. Anzi, forse ti metteremo i bastoni tra le ruote per renderti ancora più abile. Amiamo formare Coach che sappiano superare le difficoltà reali di tutti i giorni.
Nella nostra Scuola non si balla, non si urla, non si batte il 5 ogni 5 minuti e non si vedono scene da villaggio turistico. Amiamo il divertimento, e per questo motivo la didattica è leggera, scherzosa e piena di umorismo, ma non per questo trasformiamo le aule in discoteche, in palestre o cabaret.
Nella nostra Scuola non troverai solo simulazioni, solo esercitazioni chiuse o solo role play. Da noi trovi didattica e pratica di Coaching reale, con casi reali, clienti reali e sessioni reali. E ti portiamo anche con noi dai nostri clienti, come Esercito, Sole 24 Ore, etc…
Da noi non troverai esercitazioni estreme: non ci lanciamo dai ponti, non camminiamo sui carboni ardenti (cosa che non dovrai mai fare nella vita). Non dovrai mai fare corsi di sopravvivenza o altre attività che non hanno nulla a che vedere col Coaching. Però svolgiamo la Formazione in Cammino, lavorando sulla performance di medio-lungo periodo attraverso un’attività accessibile a chiunque sia in salute senza dover essere un atleta e facilmente ricontestualizzabile alla realtà e alle attività di tutti i giorni. Imparerai, inoltre, la metodologia del Coaching In Cammino.
Da noi non troverai docenti e trainer vestiti tutti uguali, con magliette, loghi, toppe, felponi, spille e medaglie. Niente giacca e cravatta, niente felponi o polo con scritto COACH, STAFF, o il proprio NOME. Nella nostra Scuola ogni docente e ognuno dello staff si veste come vuole, portando sempre con sé il proprio bagaglio di profonda conoscenza sul Coaching e sulla Formazione. Inoltre non troverai banner o poster con le foto dei docenti: già ci osserviamo allo specchio tutte le mattine e non ci serve avere la nostra foto accanto mentre facciamo formazione.
Ai nostri corsi non troverai il mercatino. Ai nostri corsi non dedichiamo neanche un minuto alla vendita di altri corsi. Il tempo dei corsi è investito al 110% in didattica, pratica e apprendimento. Se vuoi avere informazioni su altri corsi lo facciamo nelle pause o in altri momenti.
Da noi non troverai brochure senza prezzi, corsi con programmi non chiari e contenuti poco comprensibili. Amiamo essere chiari e trasparenti. Di ogni corso pubblichiamo la brochure, la bibliografia e i modelli di riferimento, i costi, i docenti, e tutte le informazioni necessarie.
Da noi non troverai neanche “docenti assenti”, che mantengono continuamente le distanze. Anzi, ci fa piacere pranzare tutti insieme, rispondiamo sempre alle email e alle chiamate. I nostri docenti e il nostro staff sono presenti e disponibili.
Da noi non troverai guru, docenti che credono di conoscere la verità, di conoscere “segreti” oscuri, e convinti di poter risolvere tutto. Non troverai le 7 regole del successo, le 4 chiavi per la felicità, i 18 passi dell’immortalità, i 3 segreti del risveglio. Ma troverai professionisti appassionati al Coaching e alla Formazione.
Nella nostra Scuola non troverai docenti che fanno propri i contenuti altrui. Anzi, amiamo citare le fonti, pubblicare le bibliografie e i modelli di riferimento.
Da noi non troverai corsi affollati (siamo a numero chiuso). Non ci occupiamo di eventi, né di intrattenimento, ma di formazione e di coaching. Abbiamo aule con 15-30 participanti con solitamente due docenti in co-docenza continua.
Da noi non troverai docenti ritardatari che iniziano i corsi un’ora dopo. Se un corso inizia alle 10:00, noi alle 10:05 iniziamo sempre!
Non troverai docenti esaltati che iniziano la giornata dicendo “Che splendida giornata”, “Quanto siete belli”, “Che splendide creature”. I nostri docenti cercano di rendere la giornata fruttuosa e divertente, ma senza usare continuamente termini abusati come “straordinario”, “eccezionale”, “meraviglioso”. Amiamo l’EQUILIBRIO e cerchiamo di viverlo in ogni nostra attività.
Da noi non troverai le “supercazzole” del tipo “devi credere in te stesso/a”. Se sei ad un corso, secondo noi già credi in te stesso/a e nella tua capacità di apprendere, e per questo è nostro dovere darti contenuti ed esperienze funzionali al tuo apprendimento e al tuo sviluppo.
Nella nostra Scuola non troverai contenuti e strumenti non validati scientificamente. Niente PNL, niente fisica quantistica, niente telepatia, telecinesi, parapsicologia, legge d’attrazione, lettura del pensiero, onde energetiche, spiriti guida e tecniche fantascientifiche. Ma troverai tanto Coaching e tanta Formazione pratica, fatta di comunicazione, problem solving, dialoghi, esercizi, studio, impegno e costanza.
Per questo, valuta bene se vuoi veramente studiare il Coaching nella nostra Scuola…
Piercarlo