Condividi su FACEBOOK
Condividi su FACEBOOK
Condividi su LINKEDIN
Condividi su LINKEDIN
Condividi su WHATSAPP
Condividi su WHATSAPP
Condividi su TELEGRAM
Condividi su TELEGRAM
SEND MAIL
SEND MAIL
L'importanza della CNV e del linguaggio del corpo nel lusso - FYM blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM – Free Your Mind
FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA DI COACHING
FORMAZIONE ESPERIENZIALE

NUMERO VERDE 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl
Via Casilina, 379 - 00176 Roma (Italy)

Apri in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • COACHING Program
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • Formazione Formatori Digitali
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • AREA DIDATTICA
    • TEST & QUIZ
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • LIBRI
    • E-LEARNING
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
mercoledì, 20 Marzo 2019 / Pubblicato il Blog

L’importanza della CNV e del Linguaggio del Corpo nel settore del Lusso

comunicazione-non-verbale-nel-lusso
 

Se la CNV è importante in tutti i settori, nel lusso lo è ancor di più!

 

La comunicazione non verbale (CNV) e il linguaggio del corpo sono fondamentali nella costruzione del rapporto commerciale e nella customer experience.

Nel settore del lusso, dove la vendita è particolarmente “delicata” e la customer experience è uno degli elementi differenzianti dagli altri segmenti, gli elementi non verbali diventano ancora più rilevanti, in quanto direttamente ricercati e oggetto di attenzione da parte dei clienti.

Ma facciamo qualche esempio pratico.

Nel lusso l’accoglienza è fondamentale e spesso rappresenta il primo o uno dei primi step della customer experience line diretta.

Come consulenti ed esperti di CNV abbiamo riscontrato che in fase di accoglienza ci sono alcuni errori molto frequenti.

Uno fra i più commessi è il modo di accogliere i clienti da parte degli addetti vendite e degli addetti alla sicurezza già alla porta d’ingresso.

Le due modalità errate più diffuse sono quelle di “accoglienza frontale” e di “accoglienza laterale”.

L’accoglienza frontale (la A nell’immagine) comunica poca accoglienza, quasi ostilità, ed è tipico di chi fa molta attenzione agli accessi nella propria boutique. Chi fa accoglienza deve lasciare aperta la via d’accesso e non ostacolarla, anche laddove questa è molto ampia, la posizione frontale rappresenta un ostacolo figurativo e comunica scarsa o poca accoglienza.

L’accoglienza laterale (la B nell’immagine) comunica un eccesso di accoglienza ma anche poco presidio dello showroom o della boutique. Inoltre, viene meno la funzione di protezione del cliente alle sue spalle, in quanto la posizione laterale non ci permette di guardare l’esterno del negozio e le spalle del cliente. In questa posizione è difficile anche accogliere con la mimica il cliente.

L’accoglienza più idonea e che più si addice ad un contesto lussuoso è l’accoglienza a 45° (la C nell’immagine), che permette di comunicare il nostro benvenuto col corpo (lasciando spazio per l’accesso) e con la mimica e nel frattempo consente di “proteggere” le spalle del nostro cliente.

Piccoli dettagli, ma che fanno una grande differenza.

Il diavolo è nei dettagli!”
motto Toyota 

Un altro errore molto diffuso è la presentazione dei prodotti con una sola mano, quando per comunicare il valore del prodotto e l’importanza del cliente è bene usare entrambe le mani. In Asia ad esempio i bigliettini da visita vengono consegnati con entrambe le mani, e allo stesso modo nel settore del lusso, in linea con il principio di valore del prodotto e della clientela, è bene maneggiare i prodotti e porgerli sempre con entrambe le mani, e in alcuni casi anche indossando un guanto (come nel caso di gioielli, orologi e oggetti tecnologici). Questo piccolo dettaglio prevede che il personale sia formato ad usare entrambe le mani e a maneggiare i prodotti in modo da comunicare valore, attenzione ed eleganza comportamentale.

Con la stessa attenzione ai dettagli del linguaggio del corpo possiamo studiare come accogliere i clienti nelle salette riservate alle trattative, come presentare veicoli di lusso, gioielli preziosi, capi di abbigliamento o oggetti tecnologici. È possibile perfezionare il protocollo di accompagnamento ai camerini o il protocollo di attesa e di accesso agli spazi del cliente, necessario per chi per poter fare delle proposte commerciali deve accedere agli uffici o alla casa del potenziale cliente (come ad esempio nei sistemi di sicurezza).

Per questo il nostro suggerimento è di studiare in modo approfondito e dettagliato la comunicazione non verbale e il linguaggio del corpo. E per chi lavora nel lusso con maggiore dettaglio e attenzione al proprio contesto di riferimento.

Buona CNV e buone vendite!

Piercarlo

  • 21shares
  • 1
  • 20
  • 0
Taggato in: accoglienza, cnv, formazione, formazione aziendale, linguaggio del corpo, lusso, luxury, vendita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
Via Casilina, 379 - 000176 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Lab
  • Prenotazione Rifrequenza
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2022 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TORNA SU
Call Now Button
Send this to a friend