Condividi su FACEBOOK
Condividi su FACEBOOK
Condividi su LINKEDIN
Condividi su LINKEDIN
Condividi su WHATSAPP
Condividi su WHATSAPP
Condividi su TELEGRAM
Condividi su TELEGRAM
SEND MAIL
SEND MAIL
R-innovarsi - FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

FYM – Free Your Mind
FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA DI COACHING
FORMAZIONE ESPERIENZIALE

NUMERO VERDE 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl
Via Casilina, 379 - 00176 Roma (Italy)

Apri in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • COACHING Program
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • Formazione Formatori Digitali
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • AREA DIDATTICA
    • TEST & QUIZ
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • LIBRI
    • E-LEARNING
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
lunedì, 17 Ottobre 2016 / Pubblicato il Blog

R-innovarsi

rinnovarsi
Che differenza c’è tra Rinnovarsi ed innovarsi?

Si parla spesso di INNOVAZIONE. E spesso il problema è proprio che se ne parla. L’innovazione è fatta anche di parole, di confronti, di discussioni, ma la parola stessa ci suggerisce che ci deve essere anche l’AZIONE. Ma innovarsi, secondo me non basta.

Personalmente credo che sia meglio RINNOVARSI che innovarsi. Rinnovarsi vuol dire innovarsi nuovamente e continuamente, senza sosta. È un processo continuo, inarrestabile.

L’innovazione ci costringe al cambiamento, magari anche subito o forzato, come, ad esempio, cambiare il sistema informatico.
Rinnovarsi, invece, è un atteggiamento mentale e una predisposizione al cambiamento e al miglioramento continuo, che potrebbe portarci a cambiare anche qualcosa che abbiamo appena innovato o cambiato. Una sottile ma significativa differenza che, soprattutto nel mondo del lavoro, può fare la differenza.
L’innovazione può essere anche la conseguenza di un saltuario mettersi in discussione, mentre il rinnovamento è il frutto di un continuo mettersi in discussione.
Per questo consigliamo ai nostri clienti di non limitarsi a cercare partner e collaboratori innovativi, ma di verificare che il rinnovamento faccia parte delle loro abitudini, personali e professionali. Io posso essere innovativo perché per primo ho approcciato ad alcuni temi o alcune modalità di lavoro. Ma se non mi rinnovo, rapidamente diventerò obsoleto.
Mentre chi si rinnova è sempre attento alle proprie abilità e al contesto di mercato in cui opera.
Chi ama rinnovarsi non si sente mai arrivato e, paradossalmente, non si sente mai veramente innovativo perché è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di nuovi modi di pensare e di agire, di nuovi processi, di nuove idee, etc…
Chi ama il rinnovamento riesce a guardare anche all’innovazione con uno sguardo diverso, considerandone anche gli aspetti migliorabili, le possibili variazioni e i potenziali aggiornamenti.
Chi innova, spesso si accontenta di aver sorpassato qualcuno, per poi fermarsi e godersi solo quel “sorpasso”. I “rinnovatori”, dopo un sorpasso continuano ad andare avanti. Anzi, sperano di essere sorpassati a loro volta da qualcun altro, in modo da avere nuovi stimoli per procedere e rinnovarsi ulteriormente.
Buon Rinnovamento!
Piercarlo 
  • 24shares
  • 5
  • 19
  • 0
Taggato in: cambiamento, change management, formazione, innovazione, rinnovamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
Via Casilina, 379 - 000176 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Lab
  • Prenotazione Rifrequenza
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2022 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TORNA SU
Call Now Button
Send this to a friend