Quante tipologie di Team Building esistono? - FYM Blog

FYM - Formazione e Coaching

FYM - Formazione e Coaching

Formazione aziendale
Scuola di coaching
Formazione formatori
Team building
Coaching strategico

Numero verde 800.14.87.37
Email: info@fym.it

FYM srl - Formazione e Coaching
P.za A. Baldini 33 - 00141 Roma (Italy)

Open in Google Maps
PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE 800.14.87.37
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • COMPANY PROFILE
    • CLIENTI
    • TESTIMONIANZE
    • CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
    • MARCHI E MODELLI
    • PARTNERS
    • PREMI e RICONOSCIMENTI
    • Recensioni Google
    • Recensioni Truspilot
  • SERVIZI
    • SCUOLA COACHING
    • FORMAZIONE AZIENDALE
    • COACHING AZIENDALE
    • FORMAZIONE ON THE ROAD®
    • TEAM BUILDING AZIENDALI
    • FORMAZIONE A DISTANZA
    • CONSULENZA STRATEGICA
    • PRATICA di COACHING (per Coach)
    • Formazione Formatori Digitali
    • Servizi di Coaching (per privati)
    • PROMOZIONI SPECIALI
  • RISORSE
    • RISORSE GRATUITE
    • E-LEARNING
    • LIBRI
    • QUIZ INTERATTIVI
    • AREA DIDATTICA
    • LIVE & DIRETTE
    • WEBINAR
    • PODCAST
      • Podcast sul COACHING
      • Podcast “Schegge FORMATIVE”
    • NEWSLETTER
  • CALENDARIO
    • CALENDARIO CORSI
    • Calendari Scaricabili
    • Appuntamenti Telefonici
  • BLOG
Piercarlo Romeo
domenica, 21 Luglio 2019 / Published in Blog

Quante tipologie di TEAM BUILDING esistono?

team-building

Si parla sempre più spesso di Team Building, ma quante tipologie ne esistono?

 

Da tempo siamo impegnati a divulgare l’idea che il Team Building non è un’attività, né un corso, ma un processo. Questo processo, che è costituito da aspetti formali, non formali ed informali, può essere stimolato, alimentato, facilitato, ma anche ostacolato, da una serie di attività o da alcuni corsi.

Inoltre il processo di team building può essere influenzato da tantissimi fattori intra ed extra-aziendali, che se inseriti in una matrice a doppia entrata generano 4 quadranti contenenti 3 macro-catergorie di team building.

Nell’area della bassa influenza interna e bassa influenza esterna troviamo l’assenza di team building. nessuna spinta interna e/o esterna attiva, stimola o facilita il processo di costruzione della squadra.

Troviamo poi le tre tipologie di team building:

  • natural team building;
  • team building facilitati;
  • team building “forzati”.

team-building

NATURAL TEAM BUILDING

In questa prima categoria rientrano tutte le attività che stimolano un’attivazione spontanea e naturale dei processi di costruzione e consolidamento della squadra.
Possono rientrare nei natural team building gli eventi e le attività come cene, feste e viaggi aziendali, le attività social interne o semplici momenti di relax durante le pause di lavoro.

 

TEAM BUILDING FACILITATI

In questa seconda categoria rientrano tutte quelle attività che hanno l’obiettivo (dichiarato o meno) di facilitare e agevolare i processi di natural team building.

A differenza della categoria precedente c’è un intervento professionale esterno pianificato e l’obiettivo è condiviso tra la committenza e i consulenti o formatori/facilitatori esterni (non necessariamente con i partecipanti alle attività).

In quest’area dovrebbero rientrare la maggior parte degli interventi formativi di team building, che possiamo distinguere in due ulteriori categorie:

● team building facilitati con obiettivi didattici;
● team building facilitati senza obiettivi didattici.
 

TEAM BUILDING FORZATI

Purtroppo c’è anche la categoria dei “team building forzati”, caratterizzati da una forte pressione/influenza esterna e da un basso coinvolgimento interno al gruppo. La pressione esterna solitamente è esercitata dall’ufficio che ha progettato (se non a volte imposto) l’attività di team building e/o dai team builder incaricati di erogare il progetto.

Un team building forzato non è quasi mai progettato come tale: come un prodotto da forno uscito male è il risultato di un cattivo “impasto” (scarsa progettazione) e/o di una cottura inadeguata (erogazione pessima).

 

Alla luce di questa suddivisione, il nostro suggerimento è di stimolare il più possibile le attività di team building naturale, e di pianificare le attività di team building facilitato con e senza obiettivi didattici.

Se volete approfondire l’argomento, ti consigliamo di scaricare gratuitamente il nostro EBOOK sul TEAM BUILDING (clicca qui).

Buon team building!
 
Piercarlo
 

  • 13shares
  • 0
  • 13
  • 0
Tagged under: cooperazione, Ebook, fare squadra, formazione aziendale, squadra, team building, team work

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito…

Scarica le nostre risorse gratuite

RISORSE GRATUITE

PROSSIMI CORSI

Filtra i corsi

SCOPRI TUTTI I CORSI

  FORMAZIONE AZIENDALE
SCUOLA COACHING
FORMAZIONE FORMATORI DIGITALI
FORMAZIONE ON THE ROAD ®  

Newsletter FYM

Loading the Form…

DOWNLOAD RISORSE GRATUITE

RISORSE GRATUITE

FYM – Formazione e Coaching

FYM s.r.l.
P.za A. Baldini 33 - 000141 ROMA

Numero verde: 800.14.87.37
Email: info@fym.it

  • Presentazione Aziendale
  • Incontra il nostro Team
  • Certificazioni di qualità
  • Carta della qualità dei servizi
  • Codice Etico FYM
  • Marchi e Modelli
  • Garanzie Fym
  • Promozioni speciali
  • Area Didattica
  • Area E-Learning
  • Recensioni Google
  • Recensioni Trustpilot
  • Pagina servizi ai privati
  • Iscrizione Corsi e Lab
  • Prenotazione Corsi e Rifrequenze
  • Prenota una sessione di Coaching
  • Prenota una chiamata informativa
  • Regalaci un feedback
  • Presenta un reclamo

CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali - www.fym.it/privacy

Si prega di attendere ...
  • GET SOCIAL

FYM s.r.l. P.za A. Baldini 33 - 00141 ROMA | Numero verde: 800.14.87.37 - mail: info@fym.it
P. Iva: IT11145681000 | Iscrizione REA RM 1282083 | © 2010-2024 All rights reserved.
Azienda con sistema di gestione per la QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 - Cert. CSQA n. 42136
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI FORMAZIONE UNI ISO 21001:2019 - Cert. CSQA N. 42137
Azienda con sistema di gestione per i SERVIZI DI COACHING UNI 116011:2015 - Cert. CSQA N. 55073
PRIVACY & COOKIES POLICY // CONDIZIONI D'ACQUISTO e di PARTECIPAZIONE AI CORSI FYM

TOP
Call Now Button
Send this to a friend