Quando vogliamo bene a qualcosa e qualcuno, ce ne prendiamo cura. Molte persone si prendono cura del proprio corpo e del proprio aspetto, ma è altrettanto importante fare anche le “pulizie interiori”, ed è importante farle anche con una certa regolarità.
Nelle pulizie interiori ci sono varie pratiche:
- pulizie mentali;
- pulizie verbali;
- pulizie emotive;
- pulizie relazionali.
In questo articolo voglio parlarvi delle pulizie mentali, in cui ci si prende cura dei propri pensieri e dei propri atteggiamenti. La pulizia mentale prevede i seguenti passaggi:
- individuare i 3 pensieri più negativi e più dannosi che facciamo ricorrentemente (ad esempio “pago troppe tasse”);
- individuare 3 attività brevi di nostro gradimento (ad esempio CAMMINARE, cantare o ballare);
- decidere un “pensiero pulitore” da ripetersi mentalmente (ad esempio “io produco abbondanza”);
- ogni volta che ci “becchiamo” a fare un pensiero negativo/dannoso o a verbalizzarlo facciamo la nostra “attività di pulizia” (camminare, cantare o ballare) ripetendoci il “pensiero pulitore” per almeno 3 minuti.
Provate: in poco tempo riusciamo a rieducare i nostri pensieri e a fare pulizia della nostra “spazzatura mentale”. E se non dovesse funzionare si ottengono due effetti collaterali desiderati: si fa movimento o un’attività di nostro piacere e ci si diverte!
Un’altra tecnica che vi consiglio molto, e che in FYM chiamiamo la “doccia mentale”, è da praticare durante le attività di igiene personale. Ogni volta che vi fate la doccia, sorridendo, immaginate di lavare anche la vostra mente dai pensieri negativi…
Mentre vi fate lo shampoo immaginate di lavare le vostre idee e i vostri pensieri; quando vi lavate i denti, immaginate di lavare le vostre parole; quando vi lavate sul corpo, immaginate di lavare le vostre ferite emotive e le emozioni.
LAVARSI FUORI PER PULIRSI (anche) DENTRO…
Provate: è divertente e benefico!
Ovviamente il mio consiglio è di praticare le “pulizie interiori” non solo a Pasqua.
Ricordiamoci che il termine Pasqua deriva dalla parola ebraica pesach che significa “passare oltre“, “tralasciare“: per poter fare delle ottime pulizie interiori di Pasqua dobbiamo imparare a PASSARE OLTRE e a LASCIAR ANDARE…
BUONA PASQUA e BUONE PULIZIE INTERIORI!
Piercarlo
..
PS: per le PULIZIE EMOTIVE puoi leggere il LIBRO “EQUILIBRIO EMOTIVO”
PPS: SCARICA GRATUITAMENTE l’EBOOK sull’ATTEGGIAMENTO MENTALE
..